Sui controlli nelle srl i modelli del MISE sembrano da rivedere

Desta perplessità la clausola sulla «nomina dell’organo di controllo o del revisore» Il Ministero dello Sviluppo economico, con il decreto n. 155 del 26 luglio scorso (pubblicato sulla G.U. n. 247/2022), in attuazione dell’art. 2 comma 3 del DLgs. 183/2021, ha adottato i modelli di atti costitutivi di srl e di srls utilizzabili in caso di costituzione [...]

2022-10-31T15:19:57+00:00Ottobre 31st, 2022|News|

Si guarda all’intensità della violazione per calcolare la sanzione antiriciclaggio

Il MEF ha diffuso una nuova circolare che individua i «sub-intervalli» corrispondenti a «gradi» crescenti della violazione Il Ministero per l’Economia e le finanze ha reso pubblica una circolare contenente istruzioni operative relative al procedimento sanzionatorio per le violazioni della normativa antiriciclaggio, previsto dall’art. 65 del DLgs. 231/2007, così come modificato dall’art. 5 del DLgs. 90/2017. [...]

2022-10-31T15:18:49+00:00Ottobre 31st, 2022|News|

L’indennità di 150 euro con più lavori guarda a tutto l’imponibile di novembre

L’una tantum viene erogata solo dal datore di lavoro che riceve la dichiarazione da parte del dipendente Con la pubblicazione della circ. n. 116/2022 e del messaggio n. 3808/2022, con i quali l’INPS ha – rispettivamente – dettato le indicazioni operative sull’indennità una tantum di 150 euro ex art. 18 del DL 144/2022 e fornito il fac simile di [...]

2022-10-31T15:17:25+00:00Ottobre 31st, 2022|News|

Verifiche sul quadro A dei modelli ISA per evitare anomalie

Il personale addetto all’attività è indicato in base al numero risultante alla fine del periodo d’imposta Verificata la sussistenza di possibili cause di esclusione dagli ISA, la cui presenza consente di evitare di allegare la comunicazione dei dati rilevanti al modello REDDITI, oppure di compilarla con modalità semplificate, i controlli sui modelli [...]

2022-10-28T09:10:40+00:00Ottobre 28th, 2022|News|

Per il riciclaggio conta il luogo in cui si realizza il primo atto

La Cassazione ha confermato un maxi sequestro per evasione fiscale e autoriciclaggio Una vicenda giudiziaria che ha coinvolto una nota giornalista italiana ha offerto l’occasione alla Corte di Cassazione per ribadire alcuni principi in materia di riciclaggio e di frode fiscale. La sentenza n. 40861, depositata ieri, ha infatti confermato il sequestro di [...]

2022-10-28T09:09:37+00:00Ottobre 28th, 2022|News|

Ultimi giorni per i professionisti per accedere alle precompilate dei clienti

Il download dei modelli via file o via web è possibile fino al 10 novembre Il prossimo 10 novembre 2022 scade il termine entro il quale i professionisti abilitati possono accedere alle dichiarazioni precompilate 2022 dei propri clienti, mediante l’apposito servizio reso disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, previo invio [...]

2022-10-28T09:08:13+00:00Ottobre 28th, 2022|News|

Acconto IRAP 2022 non più dovuto per imprenditori individuali e professionisti

Escluse dall’obbligo di versamento anche alcune addizionali IRES non più applicabili da quest’anno Approssimandosi il termine per il pagamento della seconda o unica rata degli acconti delle imposte sui redditi, dell’IRAP e delle relative addizionali e imposte sostitutive, fissato, per i soggetti “solari”, al 30 novembre 2022, appare opportuno riepilogare le novità applicabili da quest’anno [...]

2022-10-27T10:48:57+00:00Ottobre 27th, 2022|News|

Responsabilità 231 solo formalmente amministrativa

L’opzione della persona fisica per il patteggiamento è un presupposto per l’accesso dell’ente a tale rito, ma non condizione indefettibile Si sta facendo strada in giurisprudenza il principio secondo cui la sentenza di applicazione della sanzione pecuniaria su richiesta dell’ente (c.d. patteggiamento), ai sensi dell’art. 63 del DLgs. 231/2001, non comporta la condanna [...]

2022-10-27T10:47:57+00:00Ottobre 27th, 2022|News|

Con l’autodichiarazione semplificata va compilato il prospetto aiuti di Stato

L’obbligo nei modelli REDDITI 2022 sussiste in assenza dei dati per la registrazione nell’RNA in genere forniti nel quadro A La scelta di utilizzare la modalità di compilazione semplificata dell’autodichiarazione aiuti di Stato COVID ex DM 11 dicembre 2021, barrando la casella “ES” laddove non si intenda fruire dei maggiori massimali della Sezione 3.12 e gli aiuti [...]

2022-10-27T10:46:56+00:00Ottobre 27th, 2022|News|

Domanda di riversamento del credito R&S entro il 31 ottobre

Persistono le incertezze in considerazione della mancanza di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate Il prossimo 31 ottobre (il termine originario, fissato per il 30 settembre 2022, è stato rinviato dall’art. 38 del DL 144/2022) scadono i termini per presentare la domanda di riversamento del credito per accedere alla sanatoria delle indebite compensazioni del credito [...]

2022-10-26T11:02:28+00:00Ottobre 26th, 2022|News|

Meloni lancia un «nuovo patto fiscale» con cittadini e imprese

Riduzione graduale delle tasse fino a 5 punti e sulla lotta all’evasione annuncia: «Niente più caccia al gettito, per l’Agenzia nuovi criteri di valutazione» Riduzione delle tasse per imprese e lavoratori, tregua fiscale, serrata lotta all’evasione. Sono questi i “tre pilastri” su cui dovrà poggiare il “nuovo patto fiscale” di cui ha [...]

2022-10-26T11:01:11+00:00Ottobre 26th, 2022|News|

Autodichiarazione aiuti di Stato semplificata se non si superano i massimali

La nuova casella «ES» nella dichiarazione della Sezione 3.1 consente di non compilare il quadro A Il nuovo modello di autodichiarazione aiuti di Stato consente di non indicare l’elenco degli aiuti fruiti nel quadro A ai soggetti che non superano i massimali della Sezione 3.1 e non intendono utilizzare i maggiori limiti della Sezione [...]

2022-10-26T11:00:04+00:00Ottobre 26th, 2022|News|

Superata la tesi della tassazione indiretta anticipata del trust

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare definitiva sulla disciplina È stata pubblicata ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la circolare n. 34, in materia di fiscalità del trust. Il documento era molto atteso, perché, sul tema, era stata aperta, più di un anno fa, una pubblica consultazione: l’Agenzia aveva pubblicato una bozza di [...]

2022-10-21T10:41:13+00:00Ottobre 21st, 2022|News|

Per il sequestro dei conti correnti delega a operare dell’amministratore da valutare

La delega può inserirsi in un rapporto gestorio e il rapporto di mandato può escludere che il delegato possa avere la disponibilità delle somme In tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente ai sensi dell’art. 12-bis del DLgs. 74/2000, la giurisprudenza di legittimità ha affermato che la delega a operare rilasciata dal titolare [...]

2022-10-21T10:40:13+00:00Ottobre 21st, 2022|News|

Indennità di 200 euro di luglio anche con dichiarazione presentata in ritardo

L’INPS ha poi fornito un fac simile per richiedere l’indennità di 150 euro del DL Aiuti-ter I datori di lavoro che non hanno potuto erogare nella mensilità di luglio l’indennità di 200 euro ex art. 31 del DL 50/2022 ai lavoratori che ne avevano diritto, per specifici motivi gestionali (ad esempio, la presentazione tardiva della [...]

2022-10-21T10:39:07+00:00Ottobre 21st, 2022|News|

Revoca della rivalutazione con scelta per le singole attività

Le norme attuative del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate chiariscono le modalità di esercizio dell’opzione Il provvedimento n. 370046/2022, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 29 settembre 2022, ha definito gli aspetti fiscali e operativi della revoca dei regimi di rivalutazione, riallineamento e affrancamento della riserva in sospensione d’imposta di cui all’art. 110 del DL 104/2020. Prima dell’introduzione delle [...]

2022-10-20T10:57:02+00:00Ottobre 20th, 2022|News|

Dolo nell’omessa dichiarazione con indizi gravi, precisi e concordanti

La Cassazione ha considerato la mancanza di credibile giustificazione dell’omissione delle dichiarazioni da parte dell’amministratore È principio pacifico nella giurisprudenza di legittimità che, ai fini della sussistenza del dolo specifico di evasione nel delitto di omessa dichiarazione (art. 5 del DLgs. 74/2000), non è sufficiente la mera omissione delle dichiarazioni, ma occorre provare [...]

2022-10-20T10:55:43+00:00Ottobre 20th, 2022|News|

Ultimi giorni per presentare i 730/2022 integrativi

Il termine per effettuare integrazioni «a favore del contribuente» scade il 25 ottobre Scade il 25 ottobre 2022 il termine per presentare il modello 730 integrativo nel caso in cui un contribuente si accorga di non aver fornito tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione modello 730/2022 e l’integrazione e/o la rettifica comportino un [...]

2022-10-20T10:54:35+00:00Ottobre 20th, 2022|News|

Nel bilancio ESEF delle quotate da taggare anche la Nota integrativa

La novità dovrà essere applicata a partire dall’esercizio finanziario che inizia il 1° gennaio 2022 Con il documento appartenente alla serie “Interventi” n. 17/2022, Assonime ha pubblicato i materiali dell’incontro organizzato con XBRL Italia il 14 ottobre 2022. L’obiettivo della riunione è stato quello di illustrare le novità regolamentari e applicative per il 2023 [...]

2022-10-18T10:25:43+00:00Ottobre 18th, 2022|News|
Torna in cima