I servizi offerti dal Dipartimento Risk Governance & Compliance permettono di rispondere alle esigenze di piccole, medie e grandi imprese in ogni settore economico utilizzando un approccio integrato volto a coniugare crescita, gestione dei rischi, governance e compliance.
L’ obiettivo è quello di consentire a tali realtà di affrontare in maniera proattiva la complessità del settore in cui operano, creando, in relazione alla natura e alle dimensioni specifiche di ogni singola realtà, un “quadro di comando” per la costruzione e monitoraggio degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili ossia del sistema di governance (in particolare l’organigramma e funzionigramma aziendale, i processi e il sistema delle deleghe/poteri), nonché dei presidi in materia di individuazione, gestione e mitigazione dei rischi.
Inoltre l’approccio multidisciplinare utilizzato consente di offrire un servizio completo e di valorizzare le diverse competenze professionali che concorrono ai diversi progetti predisposti per i nostri Clienti.
Servizi
- Assistenza per l’individuazione di strumenti di governo e controllo delle società nonché di specifici compliance programs, studiati su misura per la singola realtà anche in funzione dei requisiti della Riforma della Crisi d’Impresa;
- Assistenza all’individuazione, sviluppo ed attuazione di adeguati assetti societari e organizzativi;
- Definizione dei sistemi di deleghe e procure, dei processi aziendali e dei ruoli organizzativi e predisposizione delle relative delibere del CdA;
- Assistenza nell’individuazione, valutazione, monitoraggio e gestione del business, nonché dei rischi operativi, finanziari e di conformità rispetto alle normative nazionali e agli standard internazionali di Enterprise Risk Management;
- Analisi e ricognizione dei rischi e lo sviluppo di strumenti di risk management, anche attraverso l’adozione di specifici presidi operativi adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa;
- Sviluppo ed implementazione di strumenti di pianificazione e controllo, secondo un approccio il più possibile tailor made;
- Gap analysis e adeguamento rispetto alle best practices in materia di corporate governance;
- Analisi e ridefinizione dell’assetto e della struttura organizzativa, attraverso la predisposizione e/o adeguamento di organigrammi aziendali e delle posizioni organizzative chiave; definizione di job description; aggiornamento ed elaborazione di policy aziendali e di procedure organizzative.
- Gestione della compliance di impresa nei vari aspetti in cui si declina, tra cui: salute e sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, anticorruzione, antiriciclaggio, privacy, analisi dei rischi nel project financing, adempimenti tributari, crisi di impresa
- Implementazione di Codici Etici per Società e Gruppi di imprese
- Sviluppo di progetti in materia di Corporate Social Responsibility (“CSR”), sulle tematiche di sostenibilità e sull’applicazione degli indicatori Environmental, Social and Governance (ESG).
- Supporto per le attività di Internal Audit, dalla predisposizione dei Piani di Audit alla realizzazione di audit specifici, sia in modalità di outsourcing che di co-sourcing,
- Valutazione, progettazione e analisi della reportistica finanziaria, ai sensi della Legge 262/2005
- Assistenza nell’analisi, mappatura e revisione delle aree di rischio in ambito D.Lgs. 231/01
- Assistenza nella progettazione, elaborazione e aggiornamento di Modelli Organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/01
- Consulenza legale continuativa in ambito D.Lgs. 231/01 e aggiornamento normativo sul D.Lgs. 231/2001, sulle leggi ad esso collegate, sulla giurisprudenza e sulle best practices correlate
- Supporto agli Organismi di Vigilanza, dalla fase di start-up (composizione dell’OdV, predisposizione del regolamento OdV, procedura sui flussi informativi, adeguamento alla normativa sul whistleblowing, etc.) allo svolgimento delle attività di verifica e monitoraggio circa l’adeguatezza e l’efficace attuazione del Modello (test OdV), sino all’assistenza per la predisposizione delle Relazioni periodiche OdV..
- Supporto in materia di Anticorruzione sia nell’ambito privato che pubblico, attraverso la progettazione, lo sviluppo e l’attuazione di programmi di compliance sulla base delle normative di settore applicabili.
- Formazione in aula e on-line in materia di responsabilità delle persone giuridiche e di anticorruzione
- Verifiche di compliance per le società, incluse le STP, e gli enti soggetti alla normativa e agli adempimenti antiriciclaggio;
- Analisi e revisione dei documenti relativi agli obblighi antiriciclaggio;
- Assistenza nella progettazione, sviluppo e attuazione di policy e procedure in materia di compliance e gestione antiriciclaggio;
- Verifiche della conformità di gestione degli obblighi di conservazione, di adeguata verifica e di segnalazioni di operazioni sospette.
- Analisi e valutazione dei rischi nell’ambito di project financing;
- Verifiche di compliance in materia di affidamento di contratti sopra e sotto soglia in conformità al D.lgs. 50/2016;
- Supporto nella predisposizione delle procedure di affidamento di contratti “sotto soglia”;
- Aggiornamento normativo e regolamentare in queste materie, con particolare riguardo alla compliance rispetto ai documenti elaborati dall’ANAC.
Metodologia di lavoro
attraverso l’esame, la raccolta e lo studio dei dati e dei documenti aziendali, la predisposizione della mappatura dei rischi specifici a seconda del settore analizzato e l’identificazione dei punti di miglioramento e/o delle implementazioni da apportare.
dedicato alla valutazione del rischio in tutte le sue componenti e alla compliance rispetto alla normativa vigente nonché alle procedure e strategie interne aziendali.
normativo e giurisprudenziale delle materie trattate.