Domanda di riversamento del credito R&S entro il 31 ottobre

Persistono le incertezze in considerazione della mancanza di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate Il prossimo 31 ottobre (il termine originario, fissato per il 30 settembre 2022, è stato rinviato dall’art. 38 del DL 144/2022) scadono i termini per presentare la domanda di riversamento del credito per accedere alla sanatoria delle indebite compensazioni del credito [...]

2022-10-26T11:02:28+00:00Ottobre 26th, 2022|News|

Meloni lancia un «nuovo patto fiscale» con cittadini e imprese

Riduzione graduale delle tasse fino a 5 punti e sulla lotta all’evasione annuncia: «Niente più caccia al gettito, per l’Agenzia nuovi criteri di valutazione» Riduzione delle tasse per imprese e lavoratori, tregua fiscale, serrata lotta all’evasione. Sono questi i “tre pilastri” su cui dovrà poggiare il “nuovo patto fiscale” di cui ha [...]

2022-10-26T11:01:11+00:00Ottobre 26th, 2022|News|

Autodichiarazione aiuti di Stato semplificata se non si superano i massimali

La nuova casella «ES» nella dichiarazione della Sezione 3.1 consente di non compilare il quadro A Il nuovo modello di autodichiarazione aiuti di Stato consente di non indicare l’elenco degli aiuti fruiti nel quadro A ai soggetti che non superano i massimali della Sezione 3.1 e non intendono utilizzare i maggiori limiti della Sezione [...]

2022-10-26T11:00:04+00:00Ottobre 26th, 2022|News|

Superata la tesi della tassazione indiretta anticipata del trust

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare definitiva sulla disciplina È stata pubblicata ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la circolare n. 34, in materia di fiscalità del trust. Il documento era molto atteso, perché, sul tema, era stata aperta, più di un anno fa, una pubblica consultazione: l’Agenzia aveva pubblicato una bozza di [...]

2022-10-21T10:41:13+00:00Ottobre 21st, 2022|News|

Per il sequestro dei conti correnti delega a operare dell’amministratore da valutare

La delega può inserirsi in un rapporto gestorio e il rapporto di mandato può escludere che il delegato possa avere la disponibilità delle somme In tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente ai sensi dell’art. 12-bis del DLgs. 74/2000, la giurisprudenza di legittimità ha affermato che la delega a operare rilasciata dal titolare [...]

2022-10-21T10:40:13+00:00Ottobre 21st, 2022|News|

Indennità di 200 euro di luglio anche con dichiarazione presentata in ritardo

L’INPS ha poi fornito un fac simile per richiedere l’indennità di 150 euro del DL Aiuti-ter I datori di lavoro che non hanno potuto erogare nella mensilità di luglio l’indennità di 200 euro ex art. 31 del DL 50/2022 ai lavoratori che ne avevano diritto, per specifici motivi gestionali (ad esempio, la presentazione tardiva della [...]

2022-10-21T10:39:07+00:00Ottobre 21st, 2022|News|

Revoca della rivalutazione con scelta per le singole attività

Le norme attuative del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate chiariscono le modalità di esercizio dell’opzione Il provvedimento n. 370046/2022, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 29 settembre 2022, ha definito gli aspetti fiscali e operativi della revoca dei regimi di rivalutazione, riallineamento e affrancamento della riserva in sospensione d’imposta di cui all’art. 110 del DL 104/2020. Prima dell’introduzione delle [...]

2022-10-20T10:57:02+00:00Ottobre 20th, 2022|News|

Dolo nell’omessa dichiarazione con indizi gravi, precisi e concordanti

La Cassazione ha considerato la mancanza di credibile giustificazione dell’omissione delle dichiarazioni da parte dell’amministratore È principio pacifico nella giurisprudenza di legittimità che, ai fini della sussistenza del dolo specifico di evasione nel delitto di omessa dichiarazione (art. 5 del DLgs. 74/2000), non è sufficiente la mera omissione delle dichiarazioni, ma occorre provare [...]

2022-10-20T10:55:43+00:00Ottobre 20th, 2022|News|

Ultimi giorni per presentare i 730/2022 integrativi

Il termine per effettuare integrazioni «a favore del contribuente» scade il 25 ottobre Scade il 25 ottobre 2022 il termine per presentare il modello 730 integrativo nel caso in cui un contribuente si accorga di non aver fornito tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione modello 730/2022 e l’integrazione e/o la rettifica comportino un [...]

2022-10-20T10:54:35+00:00Ottobre 20th, 2022|News|

Nel bilancio ESEF delle quotate da taggare anche la Nota integrativa

La novità dovrà essere applicata a partire dall’esercizio finanziario che inizia il 1° gennaio 2022 Con il documento appartenente alla serie “Interventi” n. 17/2022, Assonime ha pubblicato i materiali dell’incontro organizzato con XBRL Italia il 14 ottobre 2022. L’obiettivo della riunione è stato quello di illustrare le novità regolamentari e applicative per il 2023 [...]

2022-10-18T10:25:43+00:00Ottobre 18th, 2022|News|

Legittima la cessione del credito IRES prima della conclusione del fallimento

Trova applicazione il principio stabilito dalle Sezioni Unite per la liquidazione coatta La Corte di Cassazione 26 settembre 2022 n. 28047 è ritornata sul tema della circolazione dei crediti nelle procedure concorsuali, confermando l’orientamento che legittima, al ricorrere di alcune condizioni, la cessione del credito IRES operata prima della cessazione della procedura. Nel caso di specie, un intermediario finanziario [...]

2022-10-18T10:24:29+00:00Ottobre 18th, 2022|News|

Per l’indennità di 150 euro ai dipendenti conta l’imponibile previdenziale

L’erogazione deve avvenire con la retribuzione di competenza del mese di novembre 2022, anche se corrisposta a dicembre Con la circolare n. 116 di ieri, l’INPS ha dettato le indicazioni per il riconoscimento dell’indennità una tantum di 150 euro in favore dei lavoratori dipendenti, ai sensi dell’art. 18 del DL 144/2022, nonché le istruzioni operative per la [...]

2022-10-18T10:22:59+00:00Ottobre 18th, 2022|News|

Indeducibile la revisione del corrispettivo della consulenza

Secondo la Cassazione il riconoscimento spontaneo di un maggior compenso non è deducibile La Cassazione con una recente sentenza (Cass. n. 29342/2022) ha escluso l’inerenza del maggior compenso che l’impresa si sia spontaneamente offerta di pagare alla controparte per remunerare prestazioni di consulenza già ricevute ed effettuate in esecuzione di un contratto che prevedeva, per [...]

2022-10-17T11:16:04+00:00Ottobre 17th, 2022|News|

Non necessariamente l’attività sociale deve massimizzare il profitto

Lo precisa il Comitato Triveneto dei notai in una delle massime di ultima approvazione Il Comitato Triveneto dei notai ha predisposto una serie di nuove massime in materia di diritto societario. Tra gli argomenti affrontati figurano la questione della possibilità di svolgere l’attività sociale con criteri diversi da quello del massimo profitto e la [...]

2022-10-17T11:14:37+00:00Ottobre 17th, 2022|News|

Per l’indennità una tantum di 150 euro dichiarazione per tutti i dipendenti

Il requisito relativo alla retribuzione imponibile di 1.538 euro potrà essere verificato solo al momento dell’erogazione dell’indennità Gli artt. 18, 19 e 20 del DL 144/2022 hanno introdotto una nuova indennità una tantum di 150 euro in favore di lavoratori dipendenti, pensionati, percettori di trattamenti di sostegno al reddito, lavoratori autonomi e professionisti, che per certi aspetti ricalca quella [...]

2022-10-17T11:13:37+00:00Ottobre 17th, 2022|News|

Sostenibilità, una nuova frontiera per imprese e commercialisti

La sensibilità verso le tematiche ambientali, sociali e di governance è ancora poco sviluppata, ma cresce tra i giovani professionisti Un commercialista su due (44%) ritiene che presidiare l’ambito della sostenibilità ambientale, sociale e di governance rappresenti un elemento chiave per il proprio studio e per la professione in generale, ma la [...]

2022-10-14T10:51:44+00:00Ottobre 14th, 2022|News|

Domanda di una tantum con part time ciclico verticale entro il 30 novembre

Il lavoratore può presentare direttamente la domanda per l’indennità di 550 euro oppure avvalersi del Contact center INPS o dei servizi dei patronati I lavoratori a tempo parziale interessati a ottenere l’indennità una tantum di 550 euro possono presentare la domanda telematica all’INPS entro il 30 novembre 2022. La precisazione arriva dallo stesso [...]

2022-10-14T10:49:03+00:00Ottobre 14th, 2022|News|

Istanza per lo sgravio sui contratti di solidarietà entro il 10 dicembre

La trasmissione dell’istanza è possibile solo dal 30 novembre 2022 Il 2 novembre 2022 sarà disponibile l’applicativo web “sgravicdsonline” e le imprese interessate potranno iniziare a compilare le domande per beneficiare della riduzione contributiva collegata alla stipula di contratti di solidarietà, mentre l’invio delle domande potrà avvenire dal 30 novembre 2022 e [...]

2022-10-12T11:13:07+00:00Ottobre 12th, 2022|News|

Nel riciclaggio anche il passaggio di denaro tra conti della medesima banca

L’efficacia dissimulatoria dell’azione rispetto all’origine delle somme non deve essere assoluta Integra il reato di riciclaggio il compimento di operazioni volte non solo a impedire in modo definitivo, ma anche a rendere difficile l’accertamento della provenienza del denaro, dei beni o delle altre utilità. Cosicché neppure rileva che le operazioni realizzate fossero tracciabili, in [...]

2022-10-12T11:11:43+00:00Ottobre 12th, 2022|News|
Torna in cima