Il sequestro deve essere proporzionato al reato contestato

La motivazione in ordine alla strumentalità del bene sequestrato rispetto all’accertamento penale diventa requisito indispensabile In materia di sequestro preventivo non è sufficiente prospettare un fatto costituente reato, limitandosi alla sua mera enunciazione e descrizione, ma è invece necessario valutare le concrete emergenze istruttorie per ricostruire la vicenda. Si richiede, nello specifico, al giudice [...]

2020-11-03T09:07:45+00:00Ottobre 30th, 2020|News|

Contributo a fondo perduto dal 100% al 400% in più*

La misura è differenziata in relazione ai codici ATECO ammessi all’agevolazione L’art. 1 del DL 28 ottobre 2020 n. 137 (decreto “Ristori”), pubblicato sull’edizione straordinaria della G.U. n. 269 del 28 ottobre, definisce la disciplina del nuovo contributo a fondo perduto destinato “agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive”. A differenza [...]

2020-11-03T09:06:36+00:00Ottobre 30th, 2020|News|

«Faro» dell’Enea sugli interventi superbonus avviati prima di luglio 2020

Tutte le asseverazioni relative a interventi avviati prima del 1° luglio 2020 devono essere incluse nel piano di controlli documentali o in situ Per poter rientrare nella disciplina del superbonus al 110%, le spese relative agli interventi agevolati devono essere “sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021” (art. 119 comma 1 del [...]

2020-11-03T09:13:30+00:00Ottobre 29th, 2020|News|

Rivalutazione anche per le azioni quotate dopo il 1° luglio 2020

I requisiti per applicare il regime agevolato, infatti, si devono verificare alla data di riferimento Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

2020-11-03T09:11:32+00:00Ottobre 29th, 2020|News|

Ancora una proroga per il divieto di licenziamento

Con il decreto Ristori è portato al 31 gennaio 2021 il termine entro il quale non è possibile procedere con licenziamenti per motivi economici Il decreto legge “Ristori”, approvato martedì dal Consiglio dei Ministri e firmato ieri in serata dal Presidente Mattarella per essere poi pubblicato in nottata in un’edizione straordinaria della Gazzetta [...]

2020-11-03T09:10:10+00:00Ottobre 29th, 2020|News|

Si può far valere il diritto al silenzio davanti alla CONSOB

Può essere esclusa una sanzione in conseguenza dei diritti fondamentali che la Carta Ue associa alle sanzioni aventi natura penale L’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia Ue, nelle proprie conclusioni nella causa C-481/19, pubblicate ieri, prende posizione sull’ambito applicativo del “diritto al silenzio” (nella forma del “diritto a non autoincriminarsi”) in relazione [...]

2020-11-03T09:18:05+00:00Ottobre 28th, 2020|News|

Come se nulla fosse

Di tutto quello che accade Dante ha già scritto nella Divina Commedia. Rubo quindi un meraviglioso spunto dalla relazione del cardinale Josè Tolentino de Mendonça, tenuta a Ravenna il 13 settembre scorso per la commemorazione della morte di Dante Alighieri avvenuta proprio in quella città tra il 13 e il 14 settembre 1321. Nel secondo [...]

2020-11-03T09:16:54+00:00Ottobre 28th, 2020|News|

Nel decreto Ristori nuovo contributo a fondo perduto

L’importo del beneficio varierà dal 100% al 400% di quanto previsto in precedenza, in funzione del settore di attività dell’esercizio Con il c.d. decreto “Ristori”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, sono stati previsti indennizzi e ristori a fronte delle nuove misure imposte dal DPCM 24 ottobre 2020 al fine di limitare la diffusione del coronavirus. Tra le [...]

2020-11-03T09:15:46+00:00Ottobre 28th, 2020|News|

Entro il 30 ottobre le prime due rate del 50% dei contributi INPS sospesi

Per la rateizzazione del rimanente 50% è necessario che al 31 dicembre 2020 sia stato interamente versato il primo 50% del totale sospeso Sono state forniti dall’INPS, con il messaggio n. 3882/2020 pubblicato ieri, ulteriori chiarimenti in merito alla ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 dal DL 9/2020, [...]

2020-11-03T09:21:50+00:00Ottobre 27th, 2020|News|

Il prestito «baciato» non va restituito alla banca

Nullo sia il finanziamento che il correlato acquisto di azioni L’operazione di “prestito baciato” in funzione dell’acquisto di azioni di una banca è nulla, per violazione dell’art. 2358 c.c., e non consente alla banca stessa di insinuarsi al passivo del fallimento del soggetto finanziato, neppure invocando la ripetizione dell’indebito ex art. 2033 c.c. Ad affermarlo è il Tribunale [...]

2020-11-03T09:20:30+00:00Ottobre 27th, 2020|News|

Massimali di costo per l’ecobonus al test di convenienza

Per la sostituzione di finestre preferibile in alcuni casi la detrazione IRPEF Le spese sostenute per interventi di efficienza energetica devono rispettare i massimali di costo specifici determinati per ciascuna tipologia di intervento ai sensi del DM 6 agosto 2020 “Requisiti”, emanato in attuazione del comma 3-ter dell’art. 14 del DL 63/2013. Questi massimali di costo specifici costituiscono [...]

2020-11-03T09:19:10+00:00Ottobre 27th, 2020|News|

Patrimonio personale a rischio nella holding di fatto familiare

L’illecita attività di direzione e coordinamento può ripercuotersi anche sulle persone fisiche Rischiano il proprio personale patrimonio i coniugi che cogestiscono società con il comune intento di realizzare un profitto personale a scapito delle stesse, potendo fallire in esito al fallimento della holding familiare di fatto tra gli stessi ravvisabile. Sono queste, in estrema [...]

2020-11-03T09:25:43+00:00Ottobre 26th, 2020|News|

Con gli ammortamenti sospesi nel bilancio 2020 impairment test in tilt

La possibilità introdotta dal DL Agosto crea problemi per la verifica della presenza di perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni ammortizzabili La possibilità concessa di non iscrivere nel bilancio 2020 fino al 100% degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali, recentemente introdotta con la conversione del decreto “Agosto”, mette in crisi – [...]

2020-11-03T09:24:09+00:00Ottobre 26th, 2020|News|

Massimali di costo specifici anche per l’ecobonus dal 6 ottobre 2020

Il DM Requisiti influisce sulla «vecchia» disciplina per gli interventi la cui data di inizio lavori sia successiva all’entrata in vigore del decreto Tutti gli interventi di efficienza energetica, relativamente ai quali può trovare applicazione l’ecobonus, di cui all’art. 14 del DL 63/2013, devono essere accompagnati da una asseverazione rilasciata da tecnici abilitati [...]

2020-11-03T09:23:05+00:00Ottobre 26th, 2020|News|

Detraibile l’IVA sui servizi di telefonia mobile ricaricabile

L’Amministrazione finanziaria consente l’esercizio del diritto qualora l’IVA sia esposta in fattura L’Agenzia delle Entrate, con un’interpretazione “innovativa” ottenuta sulla base di chiarimenti chiesti al Ministero dell’Economia e delle Finanze, afferma, nella risoluzione n. 69, pubblicata ieri, che l’IVA esposta nelle fatture emesse dai gestori telefonici per i servizi di telefonia mobile ricaricabile resi nei [...]

2020-11-03T09:31:27+00:00Ottobre 23rd, 2020|News|

Punti fermi per l’accertamento della responsabilità penale dei sindaci

Per la Cassazione non può essere ritenuto di per sé gravemente imprudente un approccio votato alla prospettiva di un superamento della crisi Per affermare la responsabilità dei componenti del collegio sindacale per il reato di bancarotta semplice è necessario un accertamento accurato e in concreto degli effettivi doveri/poteri dei sindaci e delle iniziative poste [...]

2020-11-03T09:28:21+00:00Ottobre 23rd, 2020|News|

Verifica sulla polizza per il visto di conformità sulle opzioni del bonus 110%

FNC e CNDCEC hanno reso disponibile la check list dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell’apposizione Con un documento pubblicato ieri, 21 ottobre 2020, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il CNDCEC hanno reso disponibile la check list dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell’apposizione del visto di conformità sulla comunicazione da [...]

2020-11-03T09:27:10+00:00Ottobre 23rd, 2020|News|

La residenza fiscale in Italia autorizza il sequestro

Servono elementi idonei a dimostrare che il contribuente avesse il centro degli interessi vitali in Italia La Corte di Cassazione penale, con la sentenza n. 29095, depositata ieri, nel rigettare il ricorso di un noto calciatore avverso il sequestro preventivo emesso con riferimento al reato di dichiarazione infedele, fa applicazione di alcuni principi in [...]

2020-11-03T09:35:24+00:00Ottobre 22nd, 2020|News|

Esclusiva degli amministratori di srl solo sugli assetti

Il DLgs. correttivo della Crisi d’impresa conferma la soluzione emersa come prevalente Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. [...]

2020-11-03T09:34:20+00:00Ottobre 22nd, 2020|News|
Torna in cima