Rapporto tra sequestro e procedure concorsuali alle Sezioni Unite

Orientamenti contrastanti sulla prevalenza o meno delle misure ablatorie sui diritti di credito vantati per effetto della dichiarazione di fallimento Il rapporto fra misure ablatorie penali (sequestri e confische) e sottoposizione a procedura fallimentare del soggetto destinatario della misura è oggetto di un articolato dibattito giurisprudenziale, tuttora non sopito. Tanto è vero che la [...]

2023-02-23T09:04:31+00:00Febbraio 23rd, 2023|News|

Via libera definitivo della Camera al Milleproroghe

Votata ieri la questione di fiducia sul Ddl. di conversione del DL 198/2022 Dopo l’approvazione da parte del Senato, il 15 febbraio, ieri la Camera, con 198 voti favorevoli e 128 contrari, ha votato la fiducia posta dal Governo sul Ddl. di conversione del DL 198/2022 (“Milleproroghe”). Il testo contiene diverse rilevanti [...]

2023-02-23T09:03:16+00:00Febbraio 23rd, 2023|News|

Segnali di un avvio a breve dei controlli di qualità sugli incarichi di revisione

La recente nomina da parte del MEF di un comitato consultivo lascia presagire un’accelerazione nell’iter attuativo della disciplina in materia Il fatto che il MEF abbia nominato un comitato consultivo (si veda “Nominato un comitato consultivo per il controllo della qualità della revisione legale” del 21 febbraio 2023) rende di nuovo attuale [...]

2023-02-22T10:45:22+00:00Febbraio 22nd, 2023|News|

Centrale la verifica dello squilibrio di carattere economico

L’equilibrio economico è essenziale per garantire la continuità aziendale L’assetto di un’impresa deve essere un grado di “rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività imprenditoriale svolta dal debitore” (art. 3 comma 3 lett. a) del DLgs. n. 14/2019). L’equilibrio economico è essenziale per garantire la continuità aziendale nel medio lungo [...]

2023-02-22T10:44:07+00:00Febbraio 22nd, 2023|News|

Ruffini ai commercialisti: «Non serve più andare presso gli Uffici»

Secondo il Direttore delle Entrate i servizi telematici funzionano, nel 2022 trattate 2,4 milioni di richieste di assistenza Da parte dell’Amministrazione finanziaria non c’è alcuna volontà di disintermediare e rendere più diretto il rapporto tra Fisco e contribuenti e se, ad oggi, per i professionisti è difficile prendere un appuntamento con gli Uffici è [...]

2023-02-22T10:42:45+00:00Febbraio 22nd, 2023|News|

Sequestrabile l’azienda oggetto di un affitto fraudolento

Rileva ogni atto di disposizione del patrimonio che abbia la sua causa nel pregiudizio alle ragioni creditorie dell’Erario Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte può concretizzarsi anche attraverso lo strumento dell’affitto del ramo d’azienda. Tale impostazione è stata confermata da diverse pronunce della giurisprudenza di legittimità, tra cui – [...]

2023-02-22T10:49:33+00:00Febbraio 21st, 2023|News|

Termini di prima casa di nuovo sospesi fino al 30 ottobre 2023

L’ultima proroga era durata fino al 31 marzo 2022 Con una norma inserita in sede di conversione del DL 198/2022 (c.d. decreto “Milleproroghe”), che è in attesa dell’ultimo via libera dalla Camera – l’esame del Ddl. in Aula è previsto per oggi –, i termini relativi all’agevolazione “prima casa”, sono nuovamente sospesi dal 1° aprile 2022 fino [...]

2023-02-22T10:46:53+00:00Febbraio 21st, 2023|News|

Lo squilibrio di carattere patrimoniale non è sempre un segnale di crisi

Necessario che il patrimonio netto si riduca sensibilmente secondo la disciplina civilistica Tutte le imprese devono dotarsi di un adeguato assetto volto a “rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività imprenditoriale svolta dal debitore” (si veda “Redazione di situazioni periodiche per rilevare squilibri d’impresa” del 9 [...]

2023-02-22T10:53:32+00:00Febbraio 20th, 2023|News|

Assemblee societarie ancora «a distanza»

La riapertura dei termini fino a fine luglio non sembra impattare sulle tempistiche di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 A prescindere da quanto indicato nei relativi statuti, le assemblee delle società potranno svolgersi “a distanza” fino al 31 luglio 2023. È questo l’effetto della riapertura dei termini di utilizzo della disciplina [...]

2023-02-22T10:52:09+00:00Febbraio 20th, 2023|News|

Ultimi giorni per il ravvedimento degli acconti con sanzione ridotta all’1,67%

Da marzo la sanzione aumenta al 3,75% se ci si ravvede entro novembre Entro il 28 febbraio 2023 è possibile sanare l’omesso o insufficiente versamento della seconda o unica rata degli acconti d’imposta il cui termine di pagamento è spirato lo scorso 30 novembre 2022. Adempiendo entro tale scadenza, è possibile avvalersi della sanzione [...]

2023-02-22T10:50:52+00:00Febbraio 20th, 2023|News|

Passi avanti sulla definizione delle attività ecosostenibili a livello europeo

Dopo il Regolamento 2020/852, che ha individuato sei obiettivi ambientali, la Commissione europea, con atti delegati, ha elaborato un elenco di attività In uno scenario sempre più segnato da eventi climatici estremi, emergenze pandemiche e crisi economico-sociali, l’urgenza di ridefinire l’attuale modello di sviluppo economico si è intrecciata all’opportunità di realizzare una crescita [...]

2023-02-22T11:06:43+00:00Febbraio 18th, 2023|News|

Entro il 16 marzo comunicazione dei tax credit energia e gas maturati nel 2022

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le relative istruzioni Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam [...]

2023-02-17T09:38:21+00:00Febbraio 17th, 2023|News|

Dall’OIC le indicazioni definitive per la valutazione dei titoli del circolante

La possibilità di non svalutare i titoli è ammessa a condizione che la perdita non abbia carattere durevole Nella giornata di ieri, 14 febbraio 2023, la Fondazione OIC ha fornito le indicazioni per la valutazione dei titoli non immobilizzati, in vista della prossima chiusura dei bilanci 2022. Il Consiglio di gestione dell’OIC ha, [...]

2023-02-15T09:20:16+00:00Febbraio 15th, 2023|News|

Possibile versare le somme per la definizione delle liti pendenti

Istituiti i codici tributo; manca solo l’applicativo per inviare il modello di definizione Con la risoluzione n. 6 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, sono stati istituiti i codici tributo da inserire nel modello F24 per la definizione delle liti pendenti, disciplinata dall’art. 1 commi 186 ss. della L. 197/2022. Il modello di definizione è stato approvato con [...]

2023-02-15T09:19:10+00:00Febbraio 15th, 2023|News|

Commercialisti: «Serve un canale preferenziale con l’Agenzia»

I sindacati di categoria denunciano le difficoltà nel comunicare con gli Uffici del Fisco. Prendere un appuntamento è sempre più difficile Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum [...]

2023-02-15T09:17:54+00:00Febbraio 15th, 2023|News|

Termini lunghi per il fallimento della supersocietà di fatto

La conoscenza della cessazione dell’attività, salvo che il rapporto non sia esteriorizzato, coincide con l’accertamento giudiziale della relativa esistenza Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2023-02-15T09:24:30+00:00Febbraio 14th, 2023|News|

Omessa dichiarazione con sanzioni amministrative e penali da proporzionare

Rileva la componente dissuasiva e afflittiva della sanzione amministrativa concretamente applicata al contribuente Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2023-02-15T09:22:58+00:00Febbraio 14th, 2023|News|
Torna in cima