Bonus investimenti «4.0» fino al 2025

Per marchi e avviamento rivalutati deduzione in cinquant’anni Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis posuere tortor [...]

2021-10-29T07:16:37+00:00Ottobre 29th, 2021|News|

Tutela del whistleblowing anche per società quotate e sistema integrato 231

Assonime ha commentato le nuove Linee guida ANAC in materia Assonime ha pubblicato la documentazione che ha accompagnato un incontro dello scorso 19 ottobre organizzato dal gruppo di lavoro tecnico “Società a partecipazione pubblica” e dedicato alle nuove Linee guida ANAC in materia di whistleblowing (delibera n. 469 del 9 giugno 2021). La L. 179/2017 ha introdotto disposizioni [...]

2021-10-29T07:15:24+00:00Ottobre 29th, 2021|News|

Superbonus 110% prorogato per condomini

Bonus facciate anche nel 2022 ma con aliquota del 60%. Opzioni fino al 2025 solo con superbonus Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato il disegno della legge di bilancio per il 2022. Dall’art. 8 della bozza emergono proroghe ampie per le detrazioni “edilizie”, ma con restringimento delle opzioni, per lo sconto in [...]

2021-10-29T07:13:24+00:00Ottobre 29th, 2021|News|

Nullo il preliminare con firma elettronica semplice

Per il preliminare di compravendita immobiliare redatto come documento informatico necessaria la firma elettronica qualificata o quella digitale Il contratto preliminare di compravendita redatto come documento informatico deve essere sottoscritto con firma elettronica qualificata o con firma digitale, a pena di nullità; l’annullabilità dell’atto non dispensa dall’obbligo di chiedere la registrazione e di [...]

2021-10-28T07:21:12+00:00Ottobre 28th, 2021|News|

Accordi a efficacia estesa anche con indebitamento bancario inferiore al 50%

Con il DL 118/2021 convertito introdotte modifiche alla legislazione fallimentare ed emergenziale Il DL 118/2021, conv. L. 21 ottobre 2021 n. 147, interviene sulla legislazione vigente di cui al RD 267/42 (anticipando alcuni istituti del DLgs. 14/2019) e sulla recente normativa “emergenziale”. Si ricordano, in primis, le modifiche alla disciplina dell’omologazione forzata per il concordato preventivo (CP) e gli accordi [...]

2021-10-28T07:19:37+00:00Ottobre 28th, 2021|News|

Registro unico nazionale del Terzo settore operativo dal 23 novembre

Dal giorno successivo saranno avviate le procedure di iscrizione per gli enti diversi da ONLUS, ODV e APS Come anticipato su Eutekne.info di ieri (si veda “Registro unico del Terzo settore ai nastri di partenza”), il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021, con cui viene fissata al prossimo [...]

2021-10-28T07:18:19+00:00Ottobre 28th, 2021|News|

Indebita compensazione da visto irregolare in capo al contribuente

Il contribuente deve appurare i requisiti di chi appone il visto L’esimente di cui all’art. 6 comma 3 del DLgs. 472/97 non può essere applicata a sanzioni che sono una conseguenza di violazioni di natura formale quale è l’avvenuta presentazione di dichiarazioni munite di visto di conformità apposto da un soggetto non abilitato, dalle quali “a cascata” [...]

2021-10-27T08:55:54+00:00Ottobre 27th, 2021|News|

L’insindacabilità delle scelte salta con indebita prosecuzione dell’attività

L’astratta configurabilità di un reato allunga i termini di prescrizione Il Tribunale di Palermo, nella sentenza n. 1305/2021, si sofferma su interessanti profili relativi alla responsabilità degli amministratori. Quando l’azione di responsabilità è esercitata dal curatore comprende in sé sia quella sociale che quella posta a tutela dei creditori sociali, presentando, dunque, una duplice natura: contrattuale, l’azione [...]

2021-10-27T08:54:54+00:00Ottobre 27th, 2021|News|

Conto alla rovescia per la convalida dei registri IVA del terzo trimestre

Entro il 31 ottobre i soggetti trimestrali potranno modificare e convalidare i dati Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2021-10-27T08:49:00+00:00Ottobre 27th, 2021|News|

Detrazione IVA addebitata in eccesso senza sanzioni anche per il passato

Si spera isolata la pronuncia secondo cui comunque bisogna disconoscere la detrazione L’art. 6 comma 6 del DLgs. 471/97, dopo le modifiche della L. 205/2017, così prevede: “In caso di applicazione dell’imposta in misura superiore a quella effettiva, erroneamente assolta dal cedente o prestatore, fermo restando il diritto del cessionario o committente alla detrazione ai sensi degli articoli 19 e [...]

2021-10-26T07:32:13+00:00Ottobre 26th, 2021|News|

Insolvenza non ostativa alla composizione negoziata

La possibilità sembra contenuta nell’art. 9 del DL 118/2021 come modificato dalla L. 147/2021 Il DL 118/2021, convertito dalla L. 147/2021, ha introdotto il procedimento stragiudiziale della composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa, il cui presupposto oggettivo è lo “squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che rende probabile la crisi o l’insolvenza”, purché risulti [...]

2021-10-26T07:30:14+00:00Ottobre 26th, 2021|News|

In scadenza la prima dichiarazione IVA OSS

Entro il 31 ottobre il versamento dell’imposta dovuta per chi applica il regime I soggetti passivi IVA che si avvalgono del regime del One Stop Shop (nella versione “Ue” o “non Ue”) sono tenuti a riepilogare trimestralmente le operazioni effettuate nell’ambito del regime medesimo, presentando una dichiarazione in via telematica nello Stato membro di identificazione entro [...]

2021-10-26T07:29:14+00:00Ottobre 26th, 2021|News|

Necessaria maggiore motivazione per il «sequestro fiscale»

Il fatto che sia prevista la confisca obbligatoria non significa che sia obbligatorio anche il sequestro preventivo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac [...]

2021-10-25T07:33:40+00:00Ottobre 25th, 2021|News|

Punibilità per indebita compensazione esclusa con riversamento dei crediti R&S

La causa di esclusione si perfeziona con l’integrale versamento del dovuto; procedura non fruibile in caso di fraudolenza, simulazione e falsità L’art. 5 del DL 21 ottobre 2021 n. 146 (decreto “fiscale”) definisce una procedura di riversamento per i soggetti che, alla data di entrata in vigore del decreto medesimo, abbiano utilizzato in compensazione il credito [...]

2021-10-25T07:30:53+00:00Ottobre 25th, 2021|News|

Imprese «a cavallo» d’anno con più tempo per finire i lavori per il bonus facciate

Per i soggetti non solari agevolate le spese sostenute nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 e in quello in corso al 31 dicembre 2021 Con riguardo al c.d. “bonus facciate” l’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) stabilisce testualmente che “Per le spese documentate, sostenute negli anni 2020 e [...]

2021-10-25T07:29:26+00:00Ottobre 25th, 2021|News|

Nei versamenti bancari prova rigorosa per la restituzione al socio del prestito

La prova contraria deve essere sempre analitica e circostanziata Nel caso di presunzione bancaria di cui all’art. 32 comma 1 n. 2) del DPR 600/73, il contribuente deve fornire la prova analitica idonea a dimostrare che gli elementi desumibili dalle movimentazioni bancarie non sono riferibili ad operazioni imponibili, con indicazione specifica della riferibilità di [...]

2021-10-21T07:45:52+00:00Ottobre 21st, 2021|News|

Compensi solo all’amministratore «corretto»

La srl può eccepire l’inadempimento anche in assenza di esercizio dell’azione di responsabilità Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2021-10-21T07:44:41+00:00Ottobre 21st, 2021|News|

INTRASTAT tra conferme e alcune novità

Fine della rilevazione delle operazioni con San Marino e revisione dei dati statistici dal 2022 Il prossimo 25 ottobre scade il termine di presentazione degli elenchi riepilogativi relativi agli scambi intracomunitari effettuati dai soggetti passivi IVA nel mese di settembre o nel terzo trimestre 2021. Dovrebbe trattarsi dell’ultima scadenza di invio dei modelli per i [...]

2021-10-21T07:43:38+00:00Ottobre 21st, 2021|News|

Ai fini pex rileva la «liquidazione di fatto» della partecipata

Per dedurre l’eventuale minusvalenza, l’esercizio di un’attività commerciale non deve sussistere nel triennio anteriore al depotenziamento Con la risposta a interpello n. 722, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione del regime della participation exemption ex art. 87 del TUIR (c.d. “pex”) nel caso di una società partecipata messa in liquidazione nel 2017 e chiusa nel 2018. Qualora [...]

2021-10-19T08:07:33+00:00Ottobre 19th, 2021|News|

Nella fraudolenta richiesta di rimborsi IVA la frode fiscale assorbe la truffa

La Cassazione esamina un caso di contabilizzazione di fatture per operazioni inesistenti Con la sentenza n. 37597 depositata ieri, la Cassazione ha ribadito alcuni principi di diritto riguardanti i reati di emissione e di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (artt. 2 e 8 del DLgs. 74/2000) a cui, nel caso di specie, era pure conseguita la [...]

2021-10-19T08:05:31+00:00Ottobre 19th, 2021|News|
Torna in cima