Fatture soggettivamente inesistenti anche senza vantaggio per l’emittente

Il profitto conseguito dalla società che le «utilizza» deve tenersi distinto da quello, solo eventuale, dell’ente emittente Il reato di emissione di fatture soggettivamente inesistenti (art. 8 del DLgs. n. 74/2000) permette all’ente destinatario che le utilizza inserendole nella propria contabilità (art. 2) di conseguire un ingiusto profitto, ma non richiede necessariamente per la [...]

Di |2021-04-30T09:18:36+00:00Aprile 30th, 2021|News|

CIG del decreto Sostegni valida già dal 29 marzo 2021

L’INPS illustra termini e modalità applicative del pacchetto di ammortizzatori sociali predisposto dal DL 41/2021 Con la circolare n. 72, pubblicata ieri, l’INPS ha illustrato la disciplina dei trattamenti di integrazione salariale con causale emergenziale COVID-19 regolati dal DL 41/2021 (c.d. DL “Sostegni”). Tra i vari aspetti, l’Istituto ha chiarito che i predetti trattamenti sono fruibili da [...]

Di |2021-04-30T09:16:44+00:00Aprile 30th, 2021|News|

Impatto delle deroghe sulla Nota integrativa fin dai criteri di valutazione

La descrizione dei criteri di valutazione va adattata a seconda delle diverse fattispecie applicative delle norme di sostegno Le numerose norme ad hoc emanate per sostenere i bilanci 2020 delle imprese impattano sulla Nota integrativa fin dall’indicazione iniziale dei “criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio” (art. 2427 c.c. n. 1). Nella Nota integrativa devono essere illustrati [...]

Di |2021-04-30T09:15:17+00:00Aprile 30th, 2021|News|

Ravvedimento sul reverse charge con pagamento della sola sanzione

Non serve emettere la nota di variazione, comunque la detrazione è salva L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 301 pubblicata ieri, afferma che, in caso di erronea fatturazione senza IVA ritenendo per errore sussistente il regime del reverse charge, il ravvedimento operoso si perfeziona con il versamento della sola sanzione fissa minima pari a [...]

Di |2021-04-29T07:31:56+00:00Aprile 29th, 2021|News|

Saldo attivo di rivalutazione tassato solo in caso di distribuzione ai soci

La norma di comportamento AIDC n. 211 ribadisce che tutti gli altri utilizzi non determinano alcun presupposto d’imposta Secondo la norma di comportamento AIDC n. 211, le riserve in sospensione d’imposta “tassabili in caso di distribuzione”, o “del secondo gruppo”, tra cui quelle di rivalutazione, sono soggette ad imposizione solo e unicamente se attribuite [...]

Di |2021-04-29T07:28:08+00:00Aprile 29th, 2021|News|

Detrazioni de minimis per investimenti in start up innovative in REDDITI PF 2021

Le istruzioni del modello aggiornate prevedono ora l’indicazione della detrazione IRPEF al 50% Nell’ambito dell’aggiornamento del modello REDDITI PF 2021 è stata prevista la possibilità, prima inesistente, di indicare la detrazione IRPEF del 50% relativa agli investimenti in start up innovative e PMI innovative nei limiti “de minimis”. L’art. 29-bis del DL 179/2012, introdotto dall’art. [...]

Di |2021-04-28T07:32:53+00:00Aprile 28th, 2021|News|

Rilevanza penale per l’accesso abusivo al Cassetto fiscale

La fattispecie richiede quale elemento soggettivo il dolo generico, cioè la coscienza e la volontà di accedere non avendone legittimo titolo L’accesso al Cassetto fiscale senza l’autorizzazione del titolare integra il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico. Tale “servizio informatico fiscale” rientra, infatti, nell’alveo della nozione di “domicilio informatico”, alla cui [...]

Di |2021-04-28T07:30:41+00:00Aprile 28th, 2021|News|

Per la tassazione separata basta che l’atto di data certa riconosca il diritto al TFM

La definizione dell’importo è demandata a un successivo atto del consiglio di amministrazione Con la risposta a interpello n. 292 pubblicata ieri, 27 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo al corretto trattamento fiscale applicabile al trattamento di fine mandato da erogare all’amministratore delegato pro tempore, nonché vicepresidente, maturato a partire dal 2000 e fino [...]

Di |2021-04-28T07:28:23+00:00Aprile 28th, 2021|News|
Torna in cima