Ultimi giorni per l’aggiornamento dei Piani di prevenzione della corruzione

Al 31 marzo scade la proroga anche per la pubblicazione della Relazione del Responsabile anticorruzione Il prossimo 31 marzo scadrà il termine per l’approvazione degli aggiornamenti dei Piani di prevenzione della corruzione, nonché quello per la pubblicazione della Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. Per l’anno 2021 [...]

2021-03-08T08:26:19+00:00Marzo 8th, 2021|News|

Relazione di stima opportuna per la rivalutazione dei beni di impresa

La relazione di un valutatore indipendente con le caratteristiche previste dai PIV costituisce il migliore supporto per amministratori e organi di controllo L’art. 110 del DL “Agosto” (DL 104/2020), conv. L. 126/2020 e modificato dalla L. n. 178/2020, ha riproposto la possibilità di rivalutare i beni di impresa risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 [...]

2021-03-08T08:24:38+00:00Marzo 8th, 2021|News|

Allerta IVA per la crisi d’impresa differita al 2023

La bozza del DL Sostegni dispone la proroga per l’Agenzia delle Entrate, ma lascia invariati i termini a carico di INPS e Agente della Riscossione L’art. 15 comma 1 del DLgs. 14/2019, recante il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, in vigore dal 1° settembre 2021 (art. 5 del DL 23/2020), pone alcuni obblighi di segnalazione a [...]

2021-03-08T08:23:06+00:00Marzo 8th, 2021|News|

Esenzione dal fallimento da provare per start up innovative

La natura formale di start up è condizione necessaria, ma non sufficiente, per l’esenzione da procedure concorsuali di cui alla legge fallimentare La start up innovativa è una particolare impresa, costituita nella forma di società di capitali, che gode di particolari agevolazioni e benefici, anche fiscali, per una durata limitata nel tempo. Il riconoscimento [...]

2021-03-04T08:15:41+00:00Marzo 4th, 2021|News|

Modulo RW economico se ravveduto entro il 10 marzo

Se la dichiarazione è omessa il 10 marzo è la data ultima per ravvedersi L’art. 5 comma 2 del DL 167/90 stabilisce che per le violazioni degli obblighi di monitoraggio fiscale è irrogata una sanzione dal 3% al 15% dell’importo non dichiarato. Qualora le attività estere di natura finanziaria o gli investimenti siano detenuti in [...]

2021-03-04T08:12:10+00:00Marzo 4th, 2021|News|

Prova della cessione INTRA anche con dichiarazione dell’acquirente

Riconfermata la validità della prassi nazionale nonostante le regole unionali Con la risposta n. 141/2021 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è nuovamente espressa in merito alle modalità di prova del trasporto o spedizione dei beni dall’Italia in un altro Stato membro, in occasione di una cessione intra-Ue di beni mobili, confermando i precedenti orientamenti. Nel [...]

2021-03-04T08:09:06+00:00Marzo 4th, 2021|News|

Riprendono i versamenti dei contributi sospesi di novembre e dicembre 2020

Entro il 16 marzo il versamento dell’intero importo sospeso o della prima rata Con il messaggio n. 896 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi nei mesi di novembre e dicembre 2020, ai sensi degli artt. 13, 13-bis e 13-quater del DL 137/2020 (DL “Ristori”) convertito. Si ricorda che l’Istituto [...]

2021-03-03T09:56:58+00:00Marzo 3rd, 2021|News|

Inefficaci le operazioni bancarie «baciate»

La disciplina dell’assistenza all’acquisto di azioni proprie riguarda anche le cooperative Il mancato rispetto delle condizioni previste dall’art. 2358 c.c., in tema di assistenza finanziaria all’acquisto di azioni proprie, a partire dalla preventiva autorizzazione dell’assemblea straordinaria, non determina la nullità dell’operazione negoziale complessiva, ma la sua inefficacia. Tale disciplina si applica anche alle società cooperative. [...]

2021-03-03T09:54:27+00:00Marzo 3rd, 2021|News|

Con l’automazione intelligente diminuisce il peso della burocrazia fiscale

L’intelligenza artificiale agevola le operazioni ripetitive aumentando la produttività degli studi e il tempo da dedicare a nuove attività Secondo le ultime rilevazioni della banca dati PwC e World Bank, in media il pagamento delle imposte in Italia richiede 238 ore all’anno per azienda. Notevole è anche il monte ore annuale richiesto per il [...]

2021-03-02T06:57:34+00:00Marzo 2nd, 2021|News|

Consenso del collegio sindacale sul bilancio inutile retaggio del passato

Su costi pluriennali e avviamento «un’anomalia di sistema» L’art. 2426 c.c., che detta i criteri di valutazione in tema di bilancio, stabilisce al n. 5 del primo comma che “i costi di impianto e di ampliamento e i costi di sviluppo aventi utilità pluriennale possono essere iscritti nell’attivo con il consenso, ove esistente, del [...]

2021-03-02T08:06:58+00:00Marzo 2nd, 2021|News|

Scade il 31 marzo il termine per la cessione della detrazione 2020

Anche per cedere lo sconto sul corrispettivo comunicazione da inviare entro fine mese A partire dalle spese sostenute nell’anno 2020 la cessione delle detrazioni in campo immobiliare, già prevista a partire dall’anno 2016 per determinati lavori di efficientamento energetico su parti comuni condominiali e poi sulle singole unità immobiliari, è stata estesa alla quasi totalità delle detrazioni sui [...]

2021-03-02T06:51:50+00:00Marzo 2nd, 2021|News|

Sospensione delle perdite di capitale non ancora del tutto chiara

Anche il nuovo testo lascia dubbi sull’ambito applicativo della norma L’art. 1 comma 266 della legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) riscrive completamente l’art. 6 del DL 23/2020 convertito, riguardo alle “Disposizioni temporanee in materia di riduzione di capitale”. La norma ha una portata limitata, in quanto circoscritta alle perdite emerse nell’esercizio in corso [...]

2021-03-01T14:03:23+00:00Marzo 1st, 2021|News|

Slitta al 30 giugno il termine per l’adesione al servizio di consultazione

Più tempo in attesa della definizione delle misure di tutela con il Garante della privacy Ancora una proroga per il servizio di consultazione delle fatture elettroniche. In attesa della decisiva interlocuzione con l’Autorità Garante per la definizione delle necessarie misure di sicurezza a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati, l’Agenzia delle Entrate, con il [...]

2021-03-01T14:01:28+00:00Marzo 1st, 2021|News|

Prorogate le rate da rottamazione dei ruoli

Comunicato stampa del MEF, ma la data del pagamento deve ancora essere individuata Grazie alle novità apportate dal DL 34/2020 e dal DL 137/2020, tutte le rate da rottamazione dei ruoli e da saldo e stralcio che sono scadute nell’anno 2020 devono essere pagate oggi, 1° marzo 2021 . Con una particolarità non da poco: alla scadenza [...]

2021-03-01T13:59:38+00:00Marzo 1st, 2021|News|

Commercialisti esposti al virus, chiesta la vaccinazione prioritaria

Il CNDCEC scrive al Ministro Speranza. La stessa richiesta è arrivata anche da altre categorie professionali e dal Presidente dell’AdEPP Così come altre categorie professionali, anche i commercialisti, per il tipo di attività che svolgono quotidianamente, dovrebbero essere inclusi tra i soggetti a rischio e, quindi, da sottoporre con priorità al vaccino contro il COVID-19. La [...]

2021-02-26T08:24:53+00:00Febbraio 26th, 2021|News|

Sequestro dell’indebita compensazione con prova di accrescimento del profitto

Se il prezzo o il profitto c.d. accrescitivo derivante dal reato è costituito da denaro, la confisca delle somme deve essere qualificata come diretta Sempre molto dibattuto è il tema dell’individuazione dell’oggetto del sequestro preventivo. Tali problematiche interpretative sono ancor più accentuate nell’ambito del diritto penale tributario e del diritto penale delle imprese [...]

2021-02-26T08:23:07+00:00Febbraio 26th, 2021|News|

Ancora pochi giorni per la conservazione delle e-fatture del 2019

Entro il 10 marzo 2021 deve terminare il processo di conservazione Secondo quanto stabilito dall’art. 39 del DPR 633/72, le fatture elettroniche devono essere conservate in modalità elettronica, in conformità con quanto previsto dalle disposizioni del Codice dell’Amministrazione digitale (CAD). L’adempimento risulta particolarmente rilevante in considerazione del fatto che, a decorrere dal 1° gennaio 2019, vige [...]

2021-02-26T08:13:47+00:00Febbraio 26th, 2021|News|

Fondi del Regno Unito esenti da ritenuta «in uscita» sugli interessi

Oltremanica, infatti, la costituzione e il funzionamento di un fondo di investimento è comunque considerata un’attività regolamentata La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 125, pubblicata ieri, è intervenuta sull’esenzione ex art. 26, comma 5-bis del DPR 600/73 dalla ritenuta del 26% per gli “interessi in uscita” che sono erogati a beneficio di fondi di [...]

2021-02-25T08:16:47+00:00Febbraio 25th, 2021|News|

Rinvio dei termini per i soli bilanci al 31 dicembre 2020 da allargare

Sarebbe da estendere la convocazione dell’assemblea entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Bilanci 2020 ai 180 giorni” del 19 febbraio), in sede di conversione in legge del DL 183/2020 (“Milleproroghe”), trasmesso al Senato dopo il via libera della Camera, con una modifica all’art. 106 comma 1 del DL [...]

2021-02-25T08:15:00+00:00Febbraio 25th, 2021|News|
Torna in cima