Ravvedimento specifico per il diritto camerale

Non sembrano valere le regole dell’art. 13 del DLgs. 472/97 Relativamente al diritto camerale, il ravvedimento operoso presenta aspetti peculiari. La disciplina, infatti, non coincide con quella delineata dall’art. 13 del DLgs. 472/97. In merito all’anno 2022 sono stati confermati gli importi del diritto camerale annuale dovuti nel 2021 (nota Min. Sviluppo economico 22 [...]

2022-08-03T07:14:07+00:00Agosto 3rd, 2022|News|

Per gli ISA, valutazione dell’affidabilità fiscale su più periodi

Sono differiti anche i termini per l’approvazione degli indici e delle relative modifiche Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2022-08-03T07:11:59+00:00Agosto 3rd, 2022|News|

Dati dell’esterometro «sospesi» sino al 22 agosto

L’obbligo comunicativo dovrebbe beneficiare del differimento dei termini in scadenza dal 1° agosto Gli adempimenti fiscali che hanno scadenza dal 1° al 20 agosto di ogni anno possono essere effettuati entro il giorno 20 dello stesso mese, senza alcuna maggiorazione, ai sensi dell’art. 37 comma 11-bis del DL 223/2006. Inoltre, per l’anno 2022, essendo [...]

2022-08-03T07:11:02+00:00Agosto 3rd, 2022|News|

Composizione negoziata, per i sindacati serve una moratoria sulle segnalazioni

Secondo le associazioni dei commercialisti, il sistema va sospeso: «Rischio dissesto per migliaia di imprese» Sul sistema di segnalazioni per l’anticipata emersione della crisi d’impresa, previsto dal DLgs. 14/2019, è “necessaria una moratoria” o quantomeno una “modifica urgente”. Dopo il Consiglio nazionale, anche le associazioni sindacali dei commercialisti intervengono sul tema delle segnalazioni previste [...]

2022-08-02T09:31:37+00:00Agosto 2nd, 2022|News|

Concorso nella dichiarazione fraudolenta per visto di conformità infedele

Con un visto mendace il professionista crea un mezzo fraudolento idoneo a ostacolare l’accertamento e a indurre in errore l’Amministrazione finanziaria La giurisprudenza ha già affermato più volte che è possibile prospettare una rilevanza penale nel caso in cui un professionista apponga un visto di conformità “infedele”. Tale responsabilità si somma a quella “amministrativa” [...]

2022-08-02T09:30:25+00:00Agosto 2nd, 2022|News|

Titoli del circolante da non svalutare nel bilancio 2022

La deroga, prevista in sede di conversione del DL Semplificazioni fiscali, si applica a condizione che la perdita non abbia carattere durevole Il Ddl. di conversione del DL n. 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), nel testo approvato dalla Camera il 27 luglio 2022 e ora all’esame del Senato, ripropone, in relazione ai bilanci 2022 [...]

2022-08-02T09:29:24+00:00Agosto 2nd, 2022|News|

Incerta la disciplina transitoria del Codice della crisi d’impresa

La prassi applicativa evidenzia le lacune legislative Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis posuere tortor id [...]

2022-08-01T07:23:39+00:00Agosto 1st, 2022|News|

Modalità di svolgimento della revisione da evidenziare nella lettera d’incarico

Da includere nella proposta anche la definizione delle responsabilità del revisore e della direzione Il principio di revisione ISA Italia 210 “Accordi relativi ai termini degli incarichi di revisione” prevede che il professionista, una volta svolte le attività preliminari all’accettazione dell’incarico e ritenuto che sussistano le condizioni per accettare, predisponga la lettera d’incarico relativa all’audit del bilancio. [...]

2022-08-01T07:22:41+00:00Agosto 1st, 2022|News|

Per il Terzo settore modifiche ad ampio raggio prima dell’autorizzazione europea

Gli interventi spaziano dalla proroga degli adeguamenti statutari agevolati alla disciplina fiscale Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. [...]

2022-07-29T07:24:32+00:00Luglio 29th, 2022|News|

Delibere negative impugnabili, ma non sempre

Legittimi i quorum deliberativi ultra qualificati L’impugnazione delle delibere “negative” (non approvate) e la legittimità dei quorum deliberativi “ultra qualificati” sono i temi affrontati dall’interessante sentenza n. 6/2021 del Tribunale di Bologna. Quanto al primo punto, si ricorda come, secondo l’orientamento maggioritario, il termine “deliberazione” indichi, genericamente, una manifestazione di volontà dell’organo assembleare, a prescindere dal suo contenuto, [...]

2022-07-29T07:22:38+00:00Luglio 29th, 2022|News|

Ultimo esterometro «periodico» entro il 22 agosto

Comunicazione trimestrale ancora dovuta per le operazioni effettuate nel secondo trimestre 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. [...]

2022-07-29T07:21:01+00:00Luglio 29th, 2022|News|

Sulle dichiarazione false per il reddito di cittadinanza, Cassazione più garantista

Niente sanzione penale per le condotte in cui le informazioni false oppure omesse non incidono sul possesso effettivo dei requisiti per il beneficio Chiunque, al fine di ottenere indebitamente il c.d. reddito di cittadinanza, rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omette informazioni dovute, è punito con la reclusione [...]

2022-07-28T07:50:45+00:00Luglio 28th, 2022|News|

Nel Codice della crisi nuovi obblighi di segnalazione dell’Agenzia delle Entrate

La disciplina opera per i debiti risultanti dalle comunicazioni del secondo trimestre 2022 Con un emendamento approvato ieri dalla Camera in sede di conversione in legge del DL 21 giugno 2022 n. 73 (decreto “Semplificazioni fiscali”), viene riscritta – a pochi giorni data di entrata in vigore del Codice della crisi (15 luglio 2022) – la [...]

2022-07-28T07:49:28+00:00Luglio 28th, 2022|News|

Stampa o conservazione digitale dei registri contabili elettronici solo in caso di controllo

Il superamento dell’adempimento annuale è contenuto in un emendamento al DL Semplificazioni fiscali, approvato ieri dalla Camera Nella giornata di ieri la Camera ha approvato il Ddl. di conversione del DL 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), che ora passa all’esame del Senato per l’approvazione definitiva. Particolare importanza assume l’emendamento che realizza l’effettivo superamento dell’obbligo di [...]

2022-07-28T07:48:11+00:00Luglio 28th, 2022|News|

Nuovi adempimenti informativi a carico di datori di lavoro e committenti

Sono previsti dal DLgs. di recepimento della direttiva Ue 2019/1152 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri il 22 giugno scorso, il decreto legislativo di recepimento della direttiva Ue 2019/1152 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea è in attesa di pubblicazione [...]

2022-07-27T07:31:45+00:00Luglio 27th, 2022|News|

Per il superbonus necessario il bonifico per i non titolari di reddito d’impresa

Il bonifico non deve essere ripetuto soltanto se è stata operata la ritenuta d’acconto dell’8% Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

2022-07-27T07:30:33+00:00Luglio 27th, 2022|News|

Dall’Agenzia trattazione sistematica delle detrazioni edilizie

La circolare-guida n. 28/2022 riepiloga le novità normative e interpretative in materia intervenute relativamente all’anno d’imposta 2021 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac [...]

2022-07-26T07:26:28+00:00Luglio 26th, 2022|News|

Autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili funzionali alla continuità

I precedenti giurisprudenziali trovano applicazione anche con il Codice della crisi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam [...]

2022-07-26T07:13:09+00:00Luglio 26th, 2022|News|
Torna in cima