Nei dichiarativi nuove indicazioni per i beni immateriali rivalutati

Codici ad hoc nel quadro RF del modello REDDITI per la gestione delle variazioni fiscali connesse al periodo di ammortamento in 50 anni I modelli REDDITI 2022 evidenziano, in appositi campi, le indicazioni necessarie a gestire l’allungamento a 50 anni del periodo di ammortamento dei marchi e dell’avviamento da parte delle imprese che ricadono [...]

2022-02-28T08:35:14+00:00Febbraio 28th, 2022|News|

Più aspre le sanzioni per le frodi in materia di erogazioni pubbliche

Si amplia l’ambito delle condotte illecite, volendo includere in via più generale le «erogazioni pubbliche» e le «sovvenzioni» Nel decreto legge sul contrasto alle frodi in materia di erogazioni pubbliche (DL 13/2022) si trovano, tra le altre, anche alcune disposizioni volte ad inasprire le sanzioni sul piano penale. L’art. 2 del DL 13/2022 è, infatti, dedicato [...]

2022-02-28T08:34:00+00:00Febbraio 28th, 2022|News|

Per i bonus edilizi, possibili due ulteriori cessioni dopo la prima

Il DL 13/2022 stabilisce che le due cessioni possono avvenire esclusivamente a favore dei «soggetti vigilati» È in vigore dal 26 febbraio 2022 il DL 25 febbraio 2022 n. 13, pubblicato nella G.U. di venerdì scorso e recante misure di contrasto alle frodi nel settore dei bonus edilizi e di altri crediti di imposta, nonché l’inasprimento delle [...]

2022-02-28T08:32:58+00:00Febbraio 28th, 2022|News|

Tempo fino al 30 giugno 2022 per la regolarizzazione dei versamenti IRAP

In caso di mancato rispetto dei limiti comunitari entro tale data andranno integrati gli omessi o insufficienti versamenti La legge di conversione del DL 228/2021 (c.d. decreto “Milleproroghe”), approvata definitivamente dal Senato, conferma il rinvio al 30 giugno 2022 del termine per avvalersi della regolarizzazione dei versamenti IRAP stabilito dall’art. 42-bis comma 5 del DL 104/2020. Tale [...]

2022-02-25T08:35:11+00:00Febbraio 25th, 2022|News|

Tempo fino al 7 marzo per gli elenchi INTRASTAT di gennaio 2022

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la notizia ieri con un comunicato stampa L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha annunciato che, in relazione agli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari riferiti a gennaio 2022, l’adempimento di cui al DM 22 febbraio 2010 potrà essere regolarmente effettuato fino al 7 marzo 2022. La [...]

2022-02-25T08:33:21+00:00Febbraio 25th, 2022|News|

Nella Certificazione Unica cambiano i codici per le somme non soggette a ritenuta

Per i contribuenti in regime forfetario si passa dal codice 12 della CU 2021 al codice 24 della CU 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et [...]

2022-02-25T08:30:32+00:00Febbraio 25th, 2022|News|

Confisca allargata retroattiva per l’autoriciclaggio

La Cassazione si allinea alla giurisprudenza maggioritaria che individua in tale confisca una misura di sicurezza e non una sanzione La confisca “allargata” può essere applicata all’autoriciclaggio anche se commesso in epoca antecedente al suo inserimento nell’art. 240-bis c.p. Tale ultima disposizione prevede – per alcuni reati espressamente elencati nella norma stessa – la confisca [...]

2022-02-24T08:31:07+00:00Febbraio 24th, 2022|News|

Il nuovo socio può rinunciare ad agire contro vecchi amministratori e sindaci

Legittima la rinuncia se determinata e assunta con riguardo a condotte già compiute È valida la dichiarazione con la quale il nuovo socio totalitario di una società, dando atto dell’intervenuto acquisto dell’intero capitale sociale, si impegna a non esperire nei confronti di ex amministratori e sindaci, nel frattempo dimessisi, non solo l’azione sociale di [...]

2022-02-24T08:28:10+00:00Febbraio 24th, 2022|News|

Tetto più alto per le compensazioni per il credito del modello IVA 2022

Il limite per compensare «orizzontalmente» è stato incrementato a 2 milioni di euro Con la legge di bilancio 2022, è stato incrementato a 2 milioni di euro il limite annuo cumulativo di crediti compensabili nel modello F24 ovvero rimborsabili sul conto fiscale con la procedura “semplificata” (art. 1 comma 72 della L. 234/2021). Nella sostanza, è [...]

2022-02-24T08:27:11+00:00Febbraio 24th, 2022|News|

Sulle cessioni di bonus edilizi disciplina transitoria a rischio caos

La norma transitoria prevista dal comma 2 dell’art. 121 del DL 34/2020 non verrebbe toccata secondo la bozza del nuovo decreto Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum [...]

2022-02-23T08:56:11+00:00Febbraio 23rd, 2022|News|

Distrazione non è sinonimo di autoriciclaggio

Occorre anche un’attitudine dissimulatoria propria dell’attività di reimpiego Il mero trasferimento di beni (nella specie un’intera azienda) senza adeguato corrispettivo da una società in procinto di fallire in favore di un’impresa operativa, riconducibile ai medesimi soggetti, rileva certamente come bancarotta per distrazione, ma non anche come autoriciclaggio, in assenza di qualsiasi attitudine dissimulatoria della [...]

2022-02-23T08:52:36+00:00Febbraio 23rd, 2022|News|

Primo invio con la nuova disciplina dei modelli INTRASTAT

Il 25 febbraio 2022 rappresenta il termine per la presentazione degli elenchi modificati Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2022-02-23T08:51:40+00:00Febbraio 23rd, 2022|News|

Società che svolge consulenza aziendale abilitabile a Entratel a due condizioni

Necessari un codice ATECO che consenta di qualificare l’attività come «consulenza fiscale» ovvero come attività a essa affine e la partita IVA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. [...]

2022-02-22T09:02:47+00:00Febbraio 22nd, 2022|News|

Presunzione di innocenza anche per le persone giuridiche senza ostacoli

Nulla in astratto esclude che possa trovare spazio negli ordinamenti nazionali, purché entro i binari della Corte EDU e della Corte di Giustizia Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2022-02-22T09:01:41+00:00Febbraio 22nd, 2022|News|

On line il sito dedicato all’assegno unico universale

Nelle FAQ si chiarisce che, per i nuovi nati, il beneficio è riconosciuto dal settimo mese di gravidanza ma la domanda va presentata dopo la nascita Con un comunicato stampa pubblicato ieri, 21 febbraio 2022, l’INPS ha reso noto che è on line un apposito sito web dedicato all’assegno unico universale all’indirizzo www.assegnounicoitalia.it, in cui [...]

2022-02-22T08:59:18+00:00Febbraio 22nd, 2022|News|

Piano di risanamento del debito con stress test

Gli scenari devono mettere in evidenza le conseguenze prodotte dalle stime che sfuggono maggiormente dal controllo dell’imprenditore La stima dei flussi prospettici nell’ambito del piano di risanamento (si veda “Arco temporale del piano di risanamento limitato a cinque anni” del 14 febbraio 2022) è strumentale all’identificazione della “manovra finanziaria” e degli accordi da proporre ai [...]

2022-02-21T08:32:11+00:00Febbraio 21st, 2022|News|

Sospensione degli ammortamenti ampia nel 2021

Il Ddl. di conversione del DL Milleproroghe prevede l’applicazione della deroga anche in caso di sospensione parziale nel 2020 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2022-02-21T08:30:13+00:00Febbraio 21st, 2022|News|

Trasformazione delle DTA senza raccordo in REDDITI SC 2022

Per motivi di quadratura sembra possibile indicare perdite ed eccedenze ACE al netto degli utilizzi Il modello REDDITI SC 2022 accoglie le agevolazioni relative alla trasformazione in crediti di imposta delle attività per imposte anticipate (DTA) derivanti da perdite fiscali ed eccedenze ACE. Tale facoltà con riferimento al periodo di imposta 2021 “solare” è [...]

2022-02-18T08:52:58+00:00Febbraio 18th, 2022|News|
Torna in cima