Possibile correggere le comunicazioni di opzione per le detrazioni edilizie

Remissione in bonis fino al 30 novembre per chi non ha trasmesso entro il 29 aprile la comunicazione su spese 2021 o rate residue delle spese 2020 Con la circolare n. 33 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le tanto attese indicazioni su come correggere gli errori commessi nella compilazione della comunicazione per l’esercizio dell’opzione per la cessione del [...]

2022-10-07T15:16:28+00:00Ottobre 7th, 2022|News|

Crediti formativi 2022 dei revisori con rispetto del principio dell’annualità

In una nota il MEF ricorda che il 31 dicembre 2022 scade il termine ultimo per poter conseguire anche i crediti relativi agli anni 2020 e 2021 Sul sito della revisione legale è stata pubblicata una nota con la quale si sottolinea che scade il prossimo 31 dicembre il termine utile all’assolvimento degli obblighi formativi relativi [...]

2022-10-06T09:30:43+00:00Ottobre 6th, 2022|News|

Colpa del nuovo amministratore da verificare

Per la Cassazione è necessario l’accertamento in concreto, onde evitare forme di responsabilità oggettiva o «di posizione» La giurisprudenza di legittimità si va attestando su interpretazioni più garantiste volte a escludere ogni forma di responsabilità che potrebbe dirsi “oggettiva” o “da posizione”. Ciò vale in particolar modo nei casi di successione nella carica di [...]

2022-10-06T09:29:17+00:00Ottobre 6th, 2022|News|

Ultimi giorni per comunicare al sostituto d’imposta i minori acconti da 730/2022

Il termine per inviare la comunicazione scade il 10 ottobre 2022 Lunedì 10 ottobre scade il termine per i contribuenti per comunicare ai sostituti d’imposta che effettuano le trattenute delle somme dovute a titolo di seconda o unica rata di acconto relativo all’IRPEF e alla cedolare secca, derivanti dal modello 730/2022, di non effettuare [...]

2022-10-06T09:27:31+00:00Ottobre 6th, 2022|News|

Più tempo per il rinnovo dei certificati di sicurezza dei servizi telematici

Se gli standard non vengono adeguati, da febbraio 2023 le trasmissioni telematiche potrebbero non essere più acquisite Con l’Informativa n. 90/2022, il CNDCEC ha reso nota la proroga al 31 gennaio 2023 del termine entro il quale gli intermediari Entratel o gli utenti Fisconline che non hanno ancora rinnovato i certificati digitali per la firma e cifratura dei [...]

2022-10-05T11:34:49+00:00Ottobre 5th, 2022|News|

Bancarotta preferenziale per la restituzione di finanziamenti postergati

La Cassazione sembra rivedere l’orientamento che, ad oggi, ha ravvisato la bancarotta per distrazione Pur applicandosi la postergazione di cui all’art. 2467 c.c., risponde di bancarotta preferenziale, e non della più grave bancarotta patrimoniale per distrazione, l’amministratore di una spa che restituisca ai soci, incluso se stesso, anticipazioni di pagamenti effettuate per saldare debiti sociali [...]

2022-10-05T11:33:41+00:00Ottobre 5th, 2022|News|

Bonus investimenti in beni «ordinari» in dirittura d’arrivo

Salvo proroghe, dal 2023 l’agevolazione non spetterà più per tali beni Il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali “ordinari” ex L. 178/2020, salvo modifiche ad opera della prossima legge di bilancio o di altre disposizioni, è ormai agli sgoccioli, considerando il termine del 31 dicembre 2022. Tale agevolazione, si ricorda, è [...]

2022-10-05T11:32:31+00:00Ottobre 5th, 2022|News|

Obblighi informativi sui contratti di lavoro senza interpretazione del datore

Il Ministero del Lavoro sembra esporre indebitamente il datore alle conseguenze sanzionatorie in caso di violazione degli obblighi comunicativi L’impressione comune relativa alla circ. n. 19 del Ministero del Lavoro in tema di trasparenza è stata quella di un passo indietro rispetto alle aperture della precedente circ. n. 4 dell’INL. Sembra, tuttavia, possibile una lettura leggermente diversa, che [...]

2022-10-03T10:33:49+00:00Ottobre 3rd, 2022|News|

Applicazione retroattiva per la causa di non punibilità in caso di fatture false

Le società in nome collettivo sono tenute a presentare le dichiarazioni, ma il risultato di esercizio deve essere imputato direttamente ai singoli soci Sono passati quasi due anni da quando la causa di non punibilità derivante dal pagamento dei debiti tributari è stata ampliata anche ai delitti di dichiarazione fraudolenta previsti dagli artt. 2 e 3 del DLgs. [...]

2022-10-03T10:32:18+00:00Ottobre 3rd, 2022|News|

Dichiarazione IMU sempre da presentare per i benefici sugli immobili merce

L’adempimento parrebbe riguardare ciascun anno di spettanza dell’agevolazione Ai fini dell’IMU, sin dall’anno 2014, i c.d. “immobili merce” hanno goduto di un particolare regime fiscale agevolato. Testualmente, l’art. 1 comma 751 della L. 160/2019 stabilisce che “i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano [...]

2022-10-03T10:31:03+00:00Ottobre 3rd, 2022|News|
Torna in cima