Corsi sulla revisione degli enti locali fuori dalla formazione dei revisori legali

Tuttavia, è in corso l’aggiornamento del programma annuale del MEF, al fine di includervi anche tali materie Il MEF ha pubblicato, sul sito istituzionale della revisione legale, 19 nuove FAQ dedicate alla formazione continua dei revisori, che assumono particolare rilevanza con l’approssimarsi della conclusione del primo anno di vigenza dell’obbligo. Con riferimento alla determinazione dei singoli crediti formativi, [...]

2017-10-10T16:32:19+00:00Ottobre 10th, 2017|News|

ll 26 ottobre incontro del “Gruppo 231” all’Ordine dei Commercialisti di Torino

Il 26  luglio il dott. Paolo Vernero dirigerà i lavori dell’incontro del Gruppo di lavoro ex d.lgs. 231/01 e sistema dei controlli societari all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino. L’incontro tratta la tematica deli adeguati assetti organizzativi quale fulcro della governance e del sistema dei controlli nelle società e negli enti TITOLO [...]

2017-10-07T08:43:45+00:00Ottobre 7th, 2017|Eventi|

Principi Ue sulla prescrizione delle frodi IVA non retroattivi

L’omessa dichiarazione non è una «frode» ai fini della disapplicazione della prescrizione I termini di prescrizione nell’ambito dei reati tributari continuano a sollevare irrisolte questioni, oggi alimentate anche dalle recenti modifiche introdotte dalla L. 103/2017. Nel caso preso in considerazione da una sentenza della Corte di Cassazione depositata ieri – la n. 45751 – era [...]

2017-10-10T13:59:19+00:00Ottobre 6th, 2017|News|

Anche le dichiarazioni delle operazioni straordinarie beneficiano della proroga

Per le società di persone cessate senza formale liquidazione, occorre, tuttavia, osservare i termini «ordinari» Entro il prossimo 31 ottobre i contribuenti, IRPEF ed IRES, sono tenuti alla presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP, che, secondo i termini ordinari, devono essere presentate dal 1° luglio 2017 al 30 settembre 2017, beneficiando del differimento [...]

2017-10-07T08:27:00+00:00Ottobre 6th, 2017|News|

Ancora problemi per il programma RLI

L’Agenzia ha aggiornato i software di compilazione e di controllo, ma restano criticità come nel caso dell’opzione per la cedolare secca L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato ieri la versione 2.0.2 sia del software di compilazione che di quello di controllo del modello RLI da utilizzare per la registrazione e per gli adempimenti successivi relativi [...]

2017-10-07T08:25:14+00:00Ottobre 6th, 2017|News|

Al 16 ottobre la comunicazione dati fatture

Un nuovo comunicato del MEF anticipa l’emanazione di un secondo DPCM. Commercialisti: «La privacy deve essere garantita a monte dal sistema» Il termine per la comunicazione dei dati delle fatture relative al primo semestre del 2017 è ulteriormente prorogato a lunedì 16 ottobre 2017. Lo prevede un nuovo decreto del Presidente del [...]

2017-10-07T08:21:44+00:00Ottobre 5th, 2017|News|

Non c’è equivalenza tra modello 231 e sistema ISO 9001

L’individuazione dei rischi e il sistema sanzionatorio sono essenziali per un modello organizzativo Un modello organizzativo adeguato ai fini dell’esclusione della responsabilità di una società o di un ente deve necessariamente prevedere un codice etico, un’individuazione specifica dei reati da prevenire, delle procedure funzionali alla prevenzione di tali reati e alla conoscenza del modello [...]

2017-10-03T18:32:01+00:00Ottobre 3rd, 2017|News|

Dall’Ue via libera agli incentivi per investimenti in start up innovative

Deduzione e detrazione con aliquota unica del 30% Sono pienamente operative le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2017 alle disposizioni fiscali di favore previste dall’art. 29 del DL 179/2012 con riferimento agli investimenti in start up innovative. Lo ha affermato il Ministero dell’Economia e delle finanze, in un comunicato stampa di ieri, alla luce della decisione della [...]

2017-10-03T18:30:40+00:00Ottobre 3rd, 2017|News|

I sindacati dei commercialisti chiedono più tempo per il ravvedimento operoso

Per le comunicazioni IVA, è opportuno individuare un lasso di tempo tra la prima comunicazione e l’avviso bonario Come abbiamo già rilevato su Eutekne.info (si veda “Già recapitati gli avvisi bonari sulla comunicazione delle liquidazioni IVA” del 29 settembre 2017), in merito alle comunicazioni sulle liquidazioni periodiche IVA relative al primo trimestre 2017, l’Agenzia delle Entrate, [...]

2017-10-03T18:29:31+00:00Ottobre 3rd, 2017|News|

Finanziamenti infruttiferi, ai fini fiscali conta la natura della differenza di attualizzazione

Laddove i componenti derivanti dal processo di attualizzazione siano rilevati a Stato patrimoniale, non si dovrebbe applicare la derivazione rafforzata Il criterio del costo ammortizzato introdotto con il DLgs. 139/2015 comporta rilevanti novità sulla contabilizzazione dei crediti e dei debiti e in particolare dei finanziamenti infruttiferi intercompany. È evidente che, in un sistema in cui il [...]

2017-10-02T08:00:10+00:00Ottobre 2nd, 2017|News|

Dal 2018 soglie più alte per l’obbligo di presentare gli INTRASTAT

Il provvedimento n. 194409/2017 introduce una nuova disciplina fiscale e statistica, ma restano invariati i criteri per l’esclusione dal VIES Il provv. Agenzia delle Entrate n. 194409 del 25 settembre 2017 ha previsto la riduzione degli obblighi informatici INTRASTAT, a decorrere dal 1° gennaio 2018. Per le operazioni intracomunitarie relative al 2017, invece, è confermato [...]

2017-10-02T07:58:40+00:00Ottobre 2nd, 2017|News|
Torna in cima