Responsabilità 231 per la sicurezza sul lavoro anche con un risparmio esiguo

Non rileva che il risparmio conseguito per la mancata adozione delle misure antinfortunistiche sia stato minimo a fronte delle spese di manutenzione In forza del DLgs. 231/2001 una società o un ente è responsabile per taluni reati che vengano commessi nel suo interesse o a suo vantaggio. Ampio è il dibattito sull’esatto inquadramento della [...]

2022-04-11T07:41:16+00:00Aprile 11th, 2022|News|

Utile delle società di persone alla prova della super ACE

Le istruzioni del modello REDDITI SP forniscono indicazioni sul metodo di calcolo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. [...]

2022-04-11T07:39:56+00:00Aprile 11th, 2022|News|

Sospensione degli ammortamenti con decorrenza incerta

Sorgono dubbi in riferimento ai bilanci chiusi in data antecedente al 31 dicembre 2021 e non ancora approvati al 29 marzo 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. [...]

2022-04-11T07:39:04+00:00Aprile 11th, 2022|News|

Crediti prededucibili per il piano di ristrutturazione omologato

Accesso alla procedura anche con domanda in bianco e concessione di misure protettive Lo schema di DLgs. recante le modifiche al Codice della crisi, tra l’altro, “rinnova” la disciplina sui piani di ristrutturazione/risanamento all’art. 64-bis, prevedendone l’omologazione con ampio rinvio alla disciplina del concordato, nei limiti di compatibilità. La nuova procedura – in [...]

2022-04-05T08:06:16+00:00Aprile 5th, 2022|News|

Servizi per valuta virtuale e portafoglio digitale con iscrizione ad hoc

Entro il 18 maggio sarà avviata una sezione speciale del registro dell’OAM e chi già svolge l’attività ha tempo 60 giorni per l’iscrizione da tale data Con il DM 13 gennaio 2022 il MEF regolamenta la tempistica e le modalità con cui i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e i prestatori di servizi [...]

2022-04-05T08:04:55+00:00Aprile 5th, 2022|News|

Alla Corte Ue il divieto di interpretare gli atti con elementi estranei

La norma si porrebbe in contrasto con la giurisprudenza unionale che impone di tassare come azienda anche più beni ceduti separatamente Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum [...]

2022-04-05T08:03:39+00:00Aprile 5th, 2022|News|

L’interruzione del sito delle Entrate stoppa anche la fatturazione

Il blocco ha riguardato il portale «Fatture e corrispettivi», creando problemi per i soggetti il cui termine di emissione della fattura elettronica scadeva ieri Nella giornata di ieri, il sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stato oggetto di una lunga interruzione del servizio, dovuta a problemi tecnici. Il disservizio ha riguardato anche i [...]

2022-03-31T07:21:08+00:00Marzo 31st, 2022|News|

Sensibile incremento delle segnalazioni di operazioni sospette nel corso del 2021

Dall’analisi dell’UIF risultano progressivamente in aumento le segnalazioni riconducibili ad anomalie connesse all’emergenza sanitaria in corso Nel numero della collana “Quaderni antiriciclaggio – dati statistici” relativo al secondo semestre del 2021, diffuso ieri, l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) evidenzia che nel corso dell’intero 2021 ha ricevuto 139.524 segnalazioni di operazioni sospette, in aumento del [...]

2022-03-31T07:19:57+00:00Marzo 31st, 2022|News|

Ammortamenti sospesi ad ampio raggio

Il regime derogatorio è esteso agli esercizi 2021 e 2022 senza alcuna limitazione La L. 25/2022, di conversione del DL 4/2022 (c.d. “Sostegni-ter”), ha confermato la proroga agli esercizi 2021 e 2022 della disciplina della sospensione degli ammortamenti di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL 104/2020 (conv. L. 126/2020). La norma è stata inizialmente introdotta, nell’ambito [...]

2022-03-31T07:19:02+00:00Marzo 31st, 2022|News|

Per le aziende in crisi esonero delle quote del TFR anche per il 2022

L’INPS esamina la misura ex DL 109/2018 a favore delle società sottoposte a procedura fallimentare che richiedono la CIGS L’art. 43-bis del DL 109/2018 dispone per le sole società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria destinatarie negli anni 2019, 2020 e 2021 di provvedimenti di concessione del trattamento di CIGS ex art. 44 del medesimo [...]

2022-03-30T09:53:18+00:00Marzo 30th, 2022|News|

Prevedibile evoluzione da coordinare con l’informativa in Nota integrativa

Nei casi di dubbi sulla continuità, nella Relazione sulla gestione si descrivono modalità e attività con cui si auspica un ripristino dell’equilibrio Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. [...]

2022-03-30T09:52:03+00:00Marzo 30th, 2022|News|

Più tempo per la comunicazione delle opzioni per interventi edilizi

Il termine slitta al 29 aprile 2022; prorogata di conseguenza anche la messa a disposizione delle dichiarazioni precompilate da parte dell’Agenzia La comunicazione delle opzioni di sconto sul corrispettivo o cessione del credito, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, relativamente alle spese sostenute nel 2021 e alle rate residue non fruite delle [...]

2022-03-30T09:24:50+00:00Marzo 30th, 2022|News|

Cancellazione dal Registro delle imprese con effetti 231 incerti

Giurisprudenza non unanime sul principio che la cancellazione non estingue l’illecito commesso nell’interesse e a vantaggio dell’ente Tra le varie questioni controverse in materia di responsabilità delle persone giuridiche, vi è anche quella relativa alle conseguenze sul procedimento ex DLgs. 231/2001 dell’intervenuta estinzione della società o dell’ente. Un primo filone interpretativo ritiene che l’estinzione fisiologica e non fraudolenta [...]

2022-03-25T08:15:07+00:00Marzo 25th, 2022|News|

Ammortamento dei beni rivalutati nel 2020 modificabile nel bilancio 2021

Rideterminazione della vita utile con presupposti autonomi rispetto alla rivalutazione Rivalutare un bene d’impresa non significa modificare la sua vita utile residua, ma soltanto incrementarne il valore fino a un massimo rappresentato dal cosiddetto valore recuperabile. È questa precisazione dei principi contabili nazionali OIC che, in non pochi casi, potrebbe comportare difficoltà per [...]

2022-03-25T08:14:11+00:00Marzo 25th, 2022|News|

Buoni benzina non tassati con dubbio dipendenti degli studi professionali

Dovrebbe essere chiarito se la nozione di «azienda privata» può essere intesa in senso ampio L’art. 2 del DL 21/2022 introduce una norma straordinaria diretta a sostenere i lavoratori dipendenti colpiti dall’incremento dei costi del carburante (si veda “Buoni carburante per i dipendenti non imponibili fino a 200 euro” del 22 marzo), detassando [...]

2022-03-25T08:12:22+00:00Marzo 25th, 2022|News|

Reati contro il patrimonio culturale dentro la responsabilità 231

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge che riforma la disciplina nella direzione tracciata dalla Convenzione di Nicosia È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la legge 9 marzo 2022 n. 22, contenente disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale che, tra l’altro, introduce la responsabilità delle persone giuridiche in tale ambito. L’intento [...]

2022-03-23T10:03:47+00:00Marzo 23rd, 2022|News|

Erogazioni pubbliche da indicare nel bilancio 2021

In caso di soggetti che redigono il bilancio abbreviato o micro imprese l’obbligo deve essere assolto entro il 30 giugno 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum [...]

2022-03-23T10:02:04+00:00Marzo 23rd, 2022|News|

Per la confisca nelle srl unipersonali va distinto il patrimonio del socio

Non ammissibile l’immediato ricorso alla confisca per equivalente per la confusione fra il patrimonio del socio e quello della società unipersonale La questione dell’identificazione del profitto nei reati tributari continua a interessare la giurisprudenza di legittimità. Nel caso affrontato dalla sentenza della Cassazione n. 9444, depositata ieri, tale tematica si affianca a quella dell’ambito [...]

2022-03-22T08:43:42+00:00Marzo 22nd, 2022|News|

Dirigere e coordinare non è amministrare «di fatto»

In concreto, tuttavia, le differenze tendono a sfumare Non sono chiari i confini tra attività di direzione e coordinamento ed amministrazione di fatto. Eppure, in via astratta, le differenze appaiono pacifiche: la prima realizza l’impostazione strategica della gestione di un gruppo, ma non pone in essere singole operazioni di gestione; la seconda, invece, è concretizzata [...]

2022-03-22T08:42:14+00:00Marzo 22nd, 2022|News|
Torna in cima