La riserva da valutazione da equity method copre le perdite

Tale utilizzo è, però, vincolato al preventivo utilizzo delle riserve di patrimonio netto distribuibili La riserva non distribuibile costituita ai sensi dell’art. 2426 comma 1 n. 4 c.c. – mediante la valutazione secondo il criterio del patrimonio netto, in luogo di quello del costo d’acquisto, delle partecipazioni in società controllate – può essere utilizzata a [...]

2022-05-06T07:55:18+00:00Maggio 6th, 2022|News|

Dal 9 al 13 maggio possibile correggere le comunicazioni di opzione per i bonus edilizi

Si tratta delle comunicazioni per le spese del 2021 e le rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o contenenti errori L’Agenzia delle Entrate ha reso noto ieri, dapprima con la risoluzione n. 21 e poi con un comunicato stampa, che dal 9 maggio al 13 maggio 2022 sarà possibile presentare [...]

2022-05-06T07:53:16+00:00Maggio 6th, 2022|News|

Possibile una valutazione postuma ex ante per la manipolazione del mercato

Il giudizio sull’idoneità della condotta a offendere il bene può derivare da tale valutazione, parametrata sulla nozione di «investitore ragionevole» I reati di “manipolazione del mercato” (art. 185 del DLgs. n. 58/1998) e di “ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di vigilanza” (art. 2638 comma 1 c.c.) sono fattispecie di pericolo concreto in cui [...]

2022-05-05T07:22:16+00:00Maggio 5th, 2022|News|

Disciplinata la «revoca civilistica» della rivalutazione

In base all’interpretativo OIC 10, chi si avvale della facoltà di revoca elimina dall’attivo dello Stato patrimoniale il maggior valore attribuito ai beni Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2022-05-05T07:14:31+00:00Maggio 5th, 2022|News|

Post 29 aprile non annullabili anche le comunicazioni di opzione per le spese 2021

Data la problematica, che riguarda anche la sostituzione, è allo studio dell’Agenzia la fattibilità tecnica della riapertura di una finestra di 5 giorni Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2022-05-05T07:13:05+00:00Maggio 5th, 2022|News|

Bonus investimenti in beni immateriali 4.0 per il 2022 al 50%

Viene incrementata, a determinate condizioni, anche la misura del credito formazione 4.0 Nell’ambito delle misure di favore introdotte dal DL “Aiuti”, viene previsto il rafforzamento di alcuni crediti d’imposta, tra cui il credito d’imposta per gli investimenti in beni immateriali (limitatamente al 2022) e quello per la formazione 4.0. Ai sensi dell’art. 1 comma [...]

2022-05-04T07:14:51+00:00Maggio 4th, 2022|News|

Prima sentenza sulla responsabilità 231 per dichiarazione fraudolenta

Presupposti integrati con uno schema in forza del quale il committente, attraverso un appalto non genuino, aziona il diritto alla detrazione dell’IVA A seguito dell’introduzione della responsabilità di società ed enti per la commissione dei reati tributari (art. 25-quinquiesdecies del DLgs. 231/2001), arriva per la prima volta all’attenzione della Corte di Cassazione un [...]

2022-05-04T07:11:33+00:00Maggio 4th, 2022|News|

Comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scartate trattate come omesse

Auspicabile un immediato chiarimento dell’Agenzia delle Entrate in caso di rifiuto del canale telematico di invio La scadenza del 29 aprile 2022, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzione per la cessione dei crediti derivanti da detrazioni “edilizie” o per lo sconto in fattura, di cui all’art. 121 del DL [...]

2022-05-04T07:10:25+00:00Maggio 4th, 2022|News|

Difficile rimediare alla comunicazione errata per la cessione dei bonus edilizi

Decorso il termine del quinto giorno del mese successivo all’invio il cedente torna nella disponibilità del credito se il cessionario rifiuta la cessione Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2022-05-03T07:39:53+00:00Maggio 3rd, 2022|News|

CNDCEC: «Da ridefinire le responsabilità nei reati fallimentari»

Secondo i Commissari straordinari va ripristinato il confine tra condotte colpose e dolose dei professionisti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

2022-05-03T07:27:56+00:00Maggio 3rd, 2022|News|

Forfetari chiamati alla conservazione elettronica

Dal 1° luglio 2022 obbligo di e-fattura per coloro i cui ricavi o compensi superano 25.000 euro L’art. 18 del DL 36/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, prevede l’introduzione, a decorrere dal 1° luglio 2022, dell’obbligo di emissione della fattura elettronica via Sistema di Interscambio (SdI), ai sensi [...]

2022-05-03T07:26:45+00:00Maggio 3rd, 2022|News|

Sostitutiva del 3% «ribassata» se il valore civilistico diverge da quello fiscale

Il limite economico, secondo l’Agenzia delle Entrate, è un vincolo invalicabile anche ai fini fiscali La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 230 di ieri, 28 aprile 2022, torna a distanza di anni sul tema “spinoso” della base imponibile dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d’impresa nei casi (molto frequenti) in cui il valore civile [...]

2022-04-29T07:33:51+00:00Aprile 29th, 2022|News|

Il 31 maggio e il 30 giugno sono i nuovi termini per le attestazioni OIV

L’ANAC ha stabilito il primo termine per la verifica e il secondo per la pubblicazione dell’attestazione, con griglia di rilevazione e scheda di sintesi L’Autorità nazionale anticorruzione ha pubblicato ieri la delibera n. 201 del 13 aprile 2022 che indica modalità e termini per il 2022 per assolvere gli obblighi di trasparenza e integrità [...]

2022-04-29T07:34:14+00:00Aprile 29th, 2022|News|

Esonero dal prospetto aiuti di Stato con dati specifici nell’autodichiarazione

La facoltà di non compilare il rigo RS401 del modello REDDITI è legata alla compilazione di determinati campi I righi RS401-RS402 dei modelli REDDITI contengono il prospetto denominato “Aiuti di Stato”, che deve essere compilato dai soggetti che, ai sensi dell’art. 52 della L. n. 234/2012, indicano nella dichiarazione aiuti di Stato e/o aiuti “de [...]

2022-04-29T07:28:51+00:00Aprile 29th, 2022|News|

Favor rei «ristretto» in ambito tributario

Non rileva nemmeno l’abolizione della condotta sanzionabile se non retroattiva Ieri si sono pronunciate le tanto attese Sezioni Unite sulla problematica del favor rei, che, con la sentenza 27 aprile 2022 n. 13145, hanno adottato una linea rigorosa, che limita non di poco le ipotesi in diritto tributario in cui esso trova applicazione. Volendo essere [...]

2022-04-28T07:25:48+00:00Aprile 28th, 2022|News|

Invariati i punteggi ISA per l’accesso ai benefici del regime premiale

Confermato anche il ricorso al criterio della media semplice tra i punteggi del 2020 e del 2021 Con il provvedimento n. 143350, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha confermato i punteggi di affidabilità già previsti l’anno scorso necessari per fruire dei benefici del regime premiale ai fini ISA. Viene confermato anche il meccanismo in base [...]

2022-04-28T07:24:45+00:00Aprile 28th, 2022|News|

Autodichiarazione sugli aiuti di Stato COVID fino al 30 giugno

Da oggi è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva sul rispetto dei massimali L’autodichiarazione per il rispetto dei massimali degli aiuti di Stato può essere presentata da oggi, 28 aprile, fino al 30 giugno 2022. Con il provvedimento n. 143438 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito contenuto, modalità e termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva di [...]

2022-04-28T07:23:37+00:00Aprile 28th, 2022|News|

Deducibilità dei costi di transazione a rischio

In due pronunce la Cassazione contrasta con l’art. 109 comma 5 del TUIR e non tiene conto dell’art. 14 comma 4-bis della L. 537/93 Analizzando le massime della più recente giurisprudenza di legittimità in materia tributaria, si intravvedono le ombre di un fantasma che se dovesse prendere corpo travolgerebbe sia i criteri [...]

2022-04-26T11:46:16+00:00Aprile 26th, 2022|News|

Nota integrativa 2021 con diverse aree critiche

Negli ultimi due anni il documento ha assunto un ruolo chiave nel consentire ai destinatari del bilancio di capire le scelte degli amministratori Da documento che “integra” l’informativa quantitativa contenuta negli schemi di Stato patrimoniale e Conto economico a documento essenziale al fine di consentire un’adeguata comprensione del bilancio. Negli ultimi due anni [...]

2022-04-26T11:41:51+00:00Aprile 26th, 2022|News|

Dichiarazione IVA con esercizio delle opzioni annuali

Necessario comunicare l’opzione nel modello, previo comportamento concludente nel 2021 La presentazione della dichiarazione IVA relativa al 2021, entro il 2 maggio 2022, rappresenta anche l’adempimento per comunicare alcune opzioni tributarie applicate nel corso dell’anno precedente. Ai sensi dell’art. 2 del DPR 442/97, le opzioni e le revoche previste in materia di IVA e di imposte dirette [...]

2022-04-26T11:40:36+00:00Aprile 26th, 2022|News|
Torna in cima