Nuovi servizi in vista per e-fattura e corrispettivi telematici

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha presentato in audizione le possibili semplificazioni in tema di IVA È “digital first” il motto scelto dall’Agenzia delle Entrate per sottolineare come il processo di digitalizzazione sia ritenuto il canale preferenziale per la riduzione degli adempimenti, la semplificazione fiscale e un approccio collaborativo da parte dell’Amministrazione [...]

2019-06-12T08:46:40+00:00Giugno 12th, 2019|News|

Accesso al forfetario da valutare per incarichi come revisore e sindaco

Il regime agevolato è escluso per gli incarichi produttivi di reddito assimilato a quello di lavoro dipendente La causa ostativa al regime forfetario connessa allo svolgimento di precedenti rapporti di lavoro dipendente è stata nuovamente esaminata dall’Agenzia delle Entrate con le risposte a interpello nn. 183, 184 e 186 pubblicate ieri. In [...]

2019-06-12T08:45:14+00:00Giugno 12th, 2019|News|

Confisca per tutti i reati tributari commessi dopo il 1° gennaio 2008

Qualche problema di irretroattività potrebbe porsi in relazione al reato di occultamento o distruzione di documenti contabili La confisca del profitto è obbligatoria per tutti i reati tributari, anche se commessi in data anteriore all’introduzione dell’art. 12-bis del DLgs. 74/2000. Tale norma prevede che nel caso di condanna o di applicazione della [...]

2019-06-12T08:42:27+00:00Giugno 11th, 2019|News|

Per l’antiriciclaggio società con assetto proprietario anomalo a rischio elevato

Dalle Linee guida esempi operativi per l’adeguata verifica rafforzata, con indicazioni riguardanti sia il cliente del professionista che la prestazione Le Linee guida recentemente licenziate dal CNDCEC dedicano particolare attenzione alla adeguata verifica della clientela in modalità rafforzata, oggetto della Regola tecnica n. 2.5. Al netto delle situazioni in cui tale modalità [...]

2019-06-12T08:38:06+00:00Giugno 11th, 2019|News|

Entro il 29 luglio l’invio tardivo della dichiarazione IVA

Regolarizzazione con sanzioni amministrative ridotte Il 30 aprile è decorso il termine, a disposizione dei soggetti passivi obbligati, per la presentazione della dichiarazione annuale IVA relativa al periodo d’imposta 2018. Qualora l’adempimento non sia stato assolto o la dichiarazione trasmessa risulti inesatta, è ancora possibile regolarizzare la situazione beneficiando della riduzione delle [...]

2019-06-12T08:36:42+00:00Giugno 10th, 2019|News|

Nuovo prospetto degli aiuti di Stato nel quadro RS del modello REDDITI 2019

Le informazioni sono utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per la registrazione dell’aiuto nel relativo Registro nazionale Nel quadro RS dei modelli REDDITI 2019 è stato inserito (righi RS401-402) il nuovo prospetto denominato “Aiuti di Stato”, che deve essere compilato dai soggetti che, ai sensi dell’art. 52 della L. n. 234/2012, indicano nella dichiarazione [...]

2019-06-12T08:33:54+00:00Giugno 10th, 2019|News|

Aggiornati i principi di vigilanza dei revisori degli enti locali

Focus specifico sui controlli che l’organo di revisione deve effettuare nei confronti degli organismi partecipati Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato una nuova versione dei “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali”, che propone alcune novità come il focus specifico sui controlli che l’Organo di revisione deve [...]

2019-06-07T11:39:29+00:00Giugno 7th, 2019|News|

Adeguata verifica semplificata con basso rischio di riciclaggio

Le nuove Linee guida del CNDCEC suggeriscono di provvedere comunque alla formalizzazione del processo di determinazione del rischio effettivo Nelle nuove Linee guida antiriciclaggio, pubblicate lo scorso 23 maggio dal CNDCEC, si evidenzia come l’adeguata verifica semplificata trovi applicazione nei casi in cui il rischio effettivo sia “poco significativo” ovvero “non significativo”. [...]

2019-06-07T11:34:32+00:00Giugno 7th, 2019|News|

Transito dal regime di vantaggio al forfetario alla prova degli acconti

L’acconto IRPEF può risultare dovuto solo se si possiedono ulteriori redditi non assoggettati ad imposta sostitutiva Nel caso di passaggio diretto dal regime di vantaggio (ex DL 98/2011) a quello forfetario (ex L. 190/2014), la disciplina degli acconti d’imposta si arricchisce di un’ulteriore ipotesi, quella del transito in corso d’anno. Si ricorda, [...]

2019-06-06T07:49:00+00:00Giugno 6th, 2019|News|

Visto di conformità mendace con rilevanza penale

La Cassazione ha confermato che il professionista ne risponde e che può avere un ruolo non marginale nell’associazione finalizzata a reati tributari A distanza di poche settimane la giurisprudenza è chiamata nuovamente a confrontarsi con la possibile responsabilità penale del professionista che appone un visto di conformità infedele o mendace. La Corte [...]

2019-06-05T16:15:22+00:00Giugno 5th, 2019|News|

Fatture in reverse charge senza liquidazione nel mese precedente

Ininfluente la modifica legislativa del DPR n. 100/98 che consente di imputare la detrazione al mese di effettuazione dell’operazione Per le operazioni passive in reverse charge i termini di registrazione delle fatture differiscono a seconda che si renda applicabile la procedura di autofatturazione ovvero quella di integrazione della fattura di acquisto. Si [...]

2019-06-05T16:14:03+00:00Giugno 5th, 2019|News|

Con il lavoro interinale il datore-utilizzatore condiziona il forfetario

L’utilizzatore esercita direzione e controllo sul lavoratore al pari di un vero e proprio datore di lavoro Con la risposta a interpello n. 179, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna sulla causa ostativa all’accesso al regime forfetario connessa allo svolgimento dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo prevalentemente nei confronti del precedente datore [...]

2019-06-05T16:12:33+00:00Giugno 5th, 2019|News|

Indicatori finanziari più utili nel valutare i rischi di continuità aziendale

In una recente ricerca, per accademici e revisori indipendenza finanziaria e posizione finanziaria netta/Ebitda sono i più efficaci sui bilanci consuntivi Se per le imprese di maggiori dimensioni il budget di cassa mensilizzato è tra i migliori strumenti per monitorare, tra gli altri obiettivi, la sostenibilità dei debiti e la continuità aziendale, [...]

2019-06-04T06:55:59+00:00Giugno 4th, 2019|News|
Torna in cima