Spese di soggiorno per formazione del professionista con indicazione differenziata

Vitto e alloggio interamente deducibili ove sostenuti nell’ambito di convegni e congressi fuori sede Con la ripresa più significativa di convegni e corsi di aggiornamento in presenza, nel quadro RE del modello REDDITI 2022 tornano potenzialmente ad assumere un ruolo significativo anche le spese di formazione. In linea di principio, tali oneri devono essere indicati [...]

Di |2022-06-30T07:24:19+00:00Giugno 30th, 2022|News|

Una tantum per i dipendenti se destinatari dell’esonero dello 0,8%

La norma lega il riconoscimento dell’indennità alla fruizione ma per l’INPS sono ammessi anche i soli destinatari dell’esonero Si è svolta ieri la tavola rotonda organizzata dal Comitato scientifico del gruppo ODCEC Area Lavoro sull’argomento delle indennità una tantum previste dagli artt. 31 e 32 del DL 50/2022, nella quale sono state affrontate le diverse criticità legate al riconoscimento [...]

Di |2022-06-30T07:23:03+00:00Giugno 30th, 2022|News|

Da domani forfetari con obbligo di e-fattura ed esterometro in formato XML

Esonerati da adempimenti elettronici gli acquisti non territorialmente rilevanti sotto i 5.000 euro Il numero di file XML che transitano dal Sistema di Interscambio aumenterà dal 1° luglio, in seguito all’ampliamento del perimetro dei soggetti interessati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica e all’entrata in vigore delle nuove modalità di trasmissione dei dati delle [...]

Di |2022-06-30T07:21:39+00:00Giugno 30th, 2022|News|

Tenuta dei registri contabili da modificare nel DL Semplificazioni fiscali

Dal CNDCEC emendamenti anche su STP, bonus edilizi e dichiarazione IRAP. Sempre ieri audizione in Senato sulla riforma della giustizia tributaria Tenuta dei registi contabili, società tra professionisti, bonus edilizi e applicazione delle deduzioni IRAP sul costo del personale. Vertono su questi temi alcune delle proposte di emendamento al DL “Semplificazioni fiscali” presentate ieri [...]

Di |2022-06-29T07:27:55+00:00Giugno 29th, 2022|News|

Unica deduzione IRAP per i dipendenti a tempo indeterminato

La modifica ha carattere retroattivo, consentendo di semplificare già la compilazione della dichiarazione IRAP 2022 Si semplifica l’indicazione del costo deducibile dei dipendenti a tempo indeterminato nel modello IRAP 2022. È questo l’effetto immediato della riformulazione, ad opera dell’art. 10 del DL 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), di alcune parti dell’art. 11 del DLgs. [...]

Di |2022-06-29T07:25:12+00:00Giugno 29th, 2022|News|

Attivo il servizio per le domande di indennità una tantum erogate dall’INPS

I lavoratori domestici hanno tempo fino al 30 settembre, le altre categorie ex art. 32 del DL 50/2022 possono inviare l’istanza entro il 31 ottobre È disponibile la procedura telematica per l’inoltro della domanda di accesso all’indennità una tantum di 200 euro prevista dall’art. 32 commi 8, 11, 13, 14, 15 e 16 del DL [...]

Di |2022-06-28T07:21:13+00:00Giugno 28th, 2022|News|

Superbonus nel modello REDDITI PF 2022 in base al tipo di intervento

Va apposto il visto di conformità anche per la fruizione diretta in dichiarazione della detrazione Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

Di |2022-06-28T07:20:05+00:00Giugno 28th, 2022|News|

Commercialisti in pressing per la proroga dei versamenti

Ieri il Presidente del CNDCEC de Nuccio è stato ricevuto al MEF. Compatte sulla richiesta di rinvio anche le associazioni sindacali Continua il pressing dei commercialisti per lo spostamento della scadenza, attualmente fissata al 30 giugno, per il versamento delle imposte derivanti da dichiarazioni dei redditi, IVA e IRAP. Dopo la richiesta avanzata 10 giorni [...]

Di |2022-06-28T07:15:16+00:00Giugno 28th, 2022|News|
Torna in cima