Sulle cessioni di bonus edilizi disciplina transitoria a rischio caos

La norma transitoria prevista dal comma 2 dell’art. 121 del DL 34/2020 non verrebbe toccata secondo la bozza del nuovo decreto Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum [...]

2022-02-23T08:56:11+00:00Febbraio 23rd, 2022|News|

Distrazione non è sinonimo di autoriciclaggio

Occorre anche un’attitudine dissimulatoria propria dell’attività di reimpiego Il mero trasferimento di beni (nella specie un’intera azienda) senza adeguato corrispettivo da una società in procinto di fallire in favore di un’impresa operativa, riconducibile ai medesimi soggetti, rileva certamente come bancarotta per distrazione, ma non anche come autoriciclaggio, in assenza di qualsiasi attitudine dissimulatoria della [...]

2022-02-23T08:52:36+00:00Febbraio 23rd, 2022|News|

Primo invio con la nuova disciplina dei modelli INTRASTAT

Il 25 febbraio 2022 rappresenta il termine per la presentazione degli elenchi modificati Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2022-02-23T08:51:40+00:00Febbraio 23rd, 2022|News|

Società che svolge consulenza aziendale abilitabile a Entratel a due condizioni

Necessari un codice ATECO che consenta di qualificare l’attività come «consulenza fiscale» ovvero come attività a essa affine e la partita IVA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. [...]

2022-02-22T09:02:47+00:00Febbraio 22nd, 2022|News|

Presunzione di innocenza anche per le persone giuridiche senza ostacoli

Nulla in astratto esclude che possa trovare spazio negli ordinamenti nazionali, purché entro i binari della Corte EDU e della Corte di Giustizia Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2022-02-22T09:01:41+00:00Febbraio 22nd, 2022|News|

On line il sito dedicato all’assegno unico universale

Nelle FAQ si chiarisce che, per i nuovi nati, il beneficio è riconosciuto dal settimo mese di gravidanza ma la domanda va presentata dopo la nascita Con un comunicato stampa pubblicato ieri, 21 febbraio 2022, l’INPS ha reso noto che è on line un apposito sito web dedicato all’assegno unico universale all’indirizzo www.assegnounicoitalia.it, in cui [...]

2022-02-22T08:59:18+00:00Febbraio 22nd, 2022|News|

Piano di risanamento del debito con stress test

Gli scenari devono mettere in evidenza le conseguenze prodotte dalle stime che sfuggono maggiormente dal controllo dell’imprenditore La stima dei flussi prospettici nell’ambito del piano di risanamento (si veda “Arco temporale del piano di risanamento limitato a cinque anni” del 14 febbraio 2022) è strumentale all’identificazione della “manovra finanziaria” e degli accordi da proporre ai [...]

2022-02-21T08:32:11+00:00Febbraio 21st, 2022|News|

Sospensione degli ammortamenti ampia nel 2021

Il Ddl. di conversione del DL Milleproroghe prevede l’applicazione della deroga anche in caso di sospensione parziale nel 2020 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2022-02-21T08:30:13+00:00Febbraio 21st, 2022|News|

Trasformazione delle DTA senza raccordo in REDDITI SC 2022

Per motivi di quadratura sembra possibile indicare perdite ed eccedenze ACE al netto degli utilizzi Il modello REDDITI SC 2022 accoglie le agevolazioni relative alla trasformazione in crediti di imposta delle attività per imposte anticipate (DTA) derivanti da perdite fiscali ed eccedenze ACE. Tale facoltà con riferimento al periodo di imposta 2021 “solare” è [...]

2022-02-18T08:52:58+00:00Febbraio 18th, 2022|News|

Dal 4 marzo istanze per il tax credit digitalizzazione agenzie di viaggio

Rileva l’ordine cronologico di presentazione previa verifica dei requisiti, nel limite delle risorse disponibili Al via dal 4 marzo la presentazione delle istanze relative al credito d’imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator, introdotto dall’art. 4 del DL n. 152/2021 e disciplinato dal DM 29 dicembre 2021. Nello specifico, il Ministero del [...]

2022-02-18T08:51:04+00:00Febbraio 18th, 2022|News|

Adesione e rinuncia all’agevolazione contributiva per i forfetari entro fine mese

Il passaggio al regime contributivo ordinario impedisce di usufruire nuovamente dell’agevolazione Scade il prossimo 28 febbraio il termine per aderire all’agevolazione nella determinazione dei contributi previdenziali prevista dall’art. 1 commi 76-84 della L. 190/2014, in favore degli imprenditori individuali che applicano ai fini fiscali il regime forfetario. Analogo termine vale per comunicare la revoca dell’agevolazione [...]

2022-02-18T08:48:46+00:00Febbraio 18th, 2022|News|

Super deduzione con opzione nel modello REDDITI 2022

Il provvedimento conferma che l’opzione va esercitata in dichiarazione dei redditi Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 48243/2022, al punto 12, definisce, tra le altre indicazioni, anche le modalità di esercizio dell’opzione per il nuovo Patent box, stabilendo che l’opzione per la super deduzione va comunicata “nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta [...]

2022-02-17T08:39:36+00:00Febbraio 17th, 2022|News|

Sterilizzate anche le perdite 2021

La novità è contenuta in un emendamento al Ddl. di conversione del DL Milleproroghe approvato dalle Commissioni riunite I e V della Camera Un emendamento al Ddl. di conversione del DL 228/2021 (c.d. decreto “Milleproroghe”) – approvato dalle Commissioni riunite in sede referente Bilancio e Affari costituzionali della Camera – stabilisce che per le [...]

2022-02-17T08:23:32+00:00Febbraio 17th, 2022|News|

Il quadro VP anticipa la dichiarazione e sostituisce la LIPE

Secondo le specifiche tecniche la compilazione del quadro VP sarebbe impedita solo dopo il 12 marzo 2022 Il 28 febbraio 2022 rappresenta il termine ultimo per presentare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relativa al quarto trimestre 2021. La comunicazione delle liquidazioni è un adempimento che riguarda la generalità dei soggetti passivi [...]

2022-02-17T08:22:31+00:00Febbraio 17th, 2022|News|

Via libera dell’Agenzia al nuovo Patent box

Pubblicate le norme attuative per la super deduzione ricerca e sviluppo È arrivato ieri in tarda serata il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che fissa le disposizioni attuative del nuovo Patent box introdotto dall’art. 6 del DL 146/2021. Il provvedimento, oltre a definire le attività rilevanti e le spese agevolabili, individua la documentazione da predisporre e conservare per [...]

2022-02-16T09:39:03+00:00Febbraio 16th, 2022|News|

Sequestro del reddito di cittadinanza se non si dichiarano le vincite on line

La Cassazione sposa l’interpretazione più restrittiva in materia di sanzioni penali conseguenti all’indebita percezione del beneficio La giurisprudenza non è concorde sui presupposti per l’integrazione del reato previsto in caso di indebita percezione del reddito di cittadinanza. L’art. 7 comma 1 del DL 4/2019 sanziona, con la reclusione da 2 a 6 anni, la condotta di [...]

2022-02-16T09:37:55+00:00Febbraio 16th, 2022|News|

Comunicazione degli amministratori di condominio entro il 16 marzo

A partire dalle informazioni relative all’anno 2021, invio con modalità di compilazione e specifiche tecniche contenute nel provv. n. 46900/2022 Fra gli adempimenti fiscali in capo agli amministratori di condominio, oltre alla compilazione del quadro AC del modello REDDITI (oppure del quadro K del modello 730), all’effettuazione, per conto del condominio che riveste [...]

2022-02-16T09:34:14+00:00Febbraio 16th, 2022|News|

Le perdite non escludono l’avviamento

Del valore dell’azienda fa parte quello dell’avviamento, che si somma al valore degli altri beni in un’operazione che precede la detrazione di passività Con l’ordinanza n. 4732, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di cessione d’azienda, il valore dell’avviamento ai fini dell’imposta di registro può essere determinato applicando il [...]

2022-02-15T09:31:01+00:00Febbraio 15th, 2022|News|

Non c’è il reato di omessa dichiarazione per la dichiarazione incompleta

Per la Cassazione l’art. 5 del DLgs. 74/2000 descrive una condotta rigorosamente individuata e come tale non suscettibile di alcuna estensione La presentazione di una dichiarazione incompleta non integra il reato di omessa dichiarazione, ma piuttosto – ove ne ricorrano i presupposti – quello di dichiarazione infedele. Il delitto di “omessa dichiarazione” di cui [...]

2022-02-15T09:29:33+00:00Febbraio 15th, 2022|News|
Torna in cima