Acquisti di box auto optabili dal 2022

L’opzione per cessione/sconto è possibile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022, con rogito a decorrere dalla stessa data Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et [...]

2022-03-09T08:25:35+00:00Marzo 9th, 2022|News|

Dati sugli oneri deducibili e detraibili da comunicare entro il 16 marzo

Tali dati sono utilizzati dall’Agenzia delle Entrate ai fini delle dichiarazioni precompilate Scade il prossimo 16 marzo il termine per trasmettere in via telematica all’Anagrafe tributaria le comunicazioni relative ai dati degli oneri deducibili e detraibili sostenuti dai contribuenti nel periodo d’imposta 2021, ai fini dell’utilizzo da parte dell’Agenzia delle Entrate per [...]

2022-03-09T08:24:33+00:00Marzo 9th, 2022|News|

Amministratori giudiziari esclusi dall’elenco degli esperti

Tale categoria non assiste l’imprenditore nel risanamento e nella ristrutturazione dell’impresa Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam [...]

2022-03-07T08:12:51+00:00Marzo 7th, 2022|News|

Utile anche per i lavori in corso il bonus rimozione barriere architettoniche al 75%

Per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 ulteriore plafond di spese agevolabili L’introduzione del nuovo “bonus rimozione barriere architettoniche”, di cui all’art. 119-ter del DL 34/2020, rende opportuno fare il punto sulle possibilità di ottimizzazione fiscale anche con riferimento a operazioni immobiliari che possono essere già in corso. La [...]

2022-03-07T08:07:40+00:00Marzo 7th, 2022|News|

Dati catastali delle locazioni brevi nella Certificazione Unica 2022

Le istruzioni chiariscono che con riferimento al 2021 si tratta di un dato facoltativo Nella Certificazione Unica 2022 vi sono alcune novità anche con riferimento alle locazioni brevi. Nella sezione “Certificazione redditi - Locazioni brevi”, infatti, si possono inserire, per la prima volta quest’anno, i riferimenti ai dati catastali degli immobili oggetto di locazione. [...]

2022-03-07T08:06:06+00:00Marzo 7th, 2022|News|

In vigore le modifiche al decreto Milleproroghe

Confermata la sospensione degli ammortamenti nel 2021 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis posuere tortor id [...]

2022-03-02T08:10:45+00:00Marzo 2nd, 2022|News|

Dichiarazioni spontanee nell’inchiesta amministrativa valide ai fini probatori penali

Qualora invece le dichiarazioni siano rese su richiesta o sollecitazione degli inquirenti, di esse non si potrà tener conto Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2022-03-02T08:09:53+00:00Marzo 2nd, 2022|News|

L’Agenzia delle Entrate corregge il tiro su rivalutazione e riallineamento

Pubblicata la circolare n. 6/2022, con importanti modifiche rispetto alla bozza per la consultazione Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis [...]

2022-03-02T08:08:51+00:00Marzo 2nd, 2022|News|

Verbali di adesione utilizzabili dal giudice tributario

Lo stesso vale per mediazione e conciliazione giudiziale I verbali redatti a seguito dei vari incontri finalizzati all’eventuale accertamento con adesione possono essere utilizzati dal giudice come elementi di prova in base al suo prudente apprezzamento. Per la ragione esposta, il giudice di merito può abbattere l’imponibile in misura pari a quanto emerge [...]

2022-03-01T12:49:58+00:00Marzo 1st, 2022|News|

Reporting di sostenibilità con quadro regolatorio Ue

La proposta di Corporate Sustainability Reporting Directive intende modificare la Non Financial Reporting Directive L’impulso alla finanza sostenibile – sulla base delle raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) per includere nei bilanci informazioni relative al clima – parte dal Piano d’azione europeo (pubblicato dalla Commissione Europea a marzo 2018), che ha [...]

2022-03-01T12:48:54+00:00Marzo 1st, 2022|News|

Nei dichiarativi nuove indicazioni per i beni immateriali rivalutati

Codici ad hoc nel quadro RF del modello REDDITI per la gestione delle variazioni fiscali connesse al periodo di ammortamento in 50 anni I modelli REDDITI 2022 evidenziano, in appositi campi, le indicazioni necessarie a gestire l’allungamento a 50 anni del periodo di ammortamento dei marchi e dell’avviamento da parte delle imprese che ricadono [...]

2022-02-28T08:35:14+00:00Febbraio 28th, 2022|News|

Più aspre le sanzioni per le frodi in materia di erogazioni pubbliche

Si amplia l’ambito delle condotte illecite, volendo includere in via più generale le «erogazioni pubbliche» e le «sovvenzioni» Nel decreto legge sul contrasto alle frodi in materia di erogazioni pubbliche (DL 13/2022) si trovano, tra le altre, anche alcune disposizioni volte ad inasprire le sanzioni sul piano penale. L’art. 2 del DL 13/2022 è, infatti, dedicato [...]

2022-02-28T08:34:00+00:00Febbraio 28th, 2022|News|

Per i bonus edilizi, possibili due ulteriori cessioni dopo la prima

Il DL 13/2022 stabilisce che le due cessioni possono avvenire esclusivamente a favore dei «soggetti vigilati» È in vigore dal 26 febbraio 2022 il DL 25 febbraio 2022 n. 13, pubblicato nella G.U. di venerdì scorso e recante misure di contrasto alle frodi nel settore dei bonus edilizi e di altri crediti di imposta, nonché l’inasprimento delle [...]

2022-02-28T08:32:58+00:00Febbraio 28th, 2022|News|

Tempo fino al 30 giugno 2022 per la regolarizzazione dei versamenti IRAP

In caso di mancato rispetto dei limiti comunitari entro tale data andranno integrati gli omessi o insufficienti versamenti La legge di conversione del DL 228/2021 (c.d. decreto “Milleproroghe”), approvata definitivamente dal Senato, conferma il rinvio al 30 giugno 2022 del termine per avvalersi della regolarizzazione dei versamenti IRAP stabilito dall’art. 42-bis comma 5 del DL 104/2020. Tale [...]

2022-02-25T08:35:11+00:00Febbraio 25th, 2022|News|

Tempo fino al 7 marzo per gli elenchi INTRASTAT di gennaio 2022

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la notizia ieri con un comunicato stampa L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha annunciato che, in relazione agli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari riferiti a gennaio 2022, l’adempimento di cui al DM 22 febbraio 2010 potrà essere regolarmente effettuato fino al 7 marzo 2022. La [...]

2022-02-25T08:33:21+00:00Febbraio 25th, 2022|News|

Nella Certificazione Unica cambiano i codici per le somme non soggette a ritenuta

Per i contribuenti in regime forfetario si passa dal codice 12 della CU 2021 al codice 24 della CU 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et [...]

2022-02-25T08:30:32+00:00Febbraio 25th, 2022|News|

Confisca allargata retroattiva per l’autoriciclaggio

La Cassazione si allinea alla giurisprudenza maggioritaria che individua in tale confisca una misura di sicurezza e non una sanzione La confisca “allargata” può essere applicata all’autoriciclaggio anche se commesso in epoca antecedente al suo inserimento nell’art. 240-bis c.p. Tale ultima disposizione prevede – per alcuni reati espressamente elencati nella norma stessa – la confisca [...]

2022-02-24T08:31:07+00:00Febbraio 24th, 2022|News|

Il nuovo socio può rinunciare ad agire contro vecchi amministratori e sindaci

Legittima la rinuncia se determinata e assunta con riguardo a condotte già compiute È valida la dichiarazione con la quale il nuovo socio totalitario di una società, dando atto dell’intervenuto acquisto dell’intero capitale sociale, si impegna a non esperire nei confronti di ex amministratori e sindaci, nel frattempo dimessisi, non solo l’azione sociale di [...]

2022-02-24T08:28:10+00:00Febbraio 24th, 2022|News|

Tetto più alto per le compensazioni per il credito del modello IVA 2022

Il limite per compensare «orizzontalmente» è stato incrementato a 2 milioni di euro Con la legge di bilancio 2022, è stato incrementato a 2 milioni di euro il limite annuo cumulativo di crediti compensabili nel modello F24 ovvero rimborsabili sul conto fiscale con la procedura “semplificata” (art. 1 comma 72 della L. 234/2021). Nella sostanza, è [...]

2022-02-24T08:27:11+00:00Febbraio 24th, 2022|News|
Torna in cima