Utili da recesso e da liquidazione parificati a quelli ordinari

Rimangono, però, le «resistenze» di alcune DRE, secondo le quali non trova applicazione il regime transitorio, in scadenza a fine 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum [...]

2022-07-26T07:11:55+00:00Luglio 26th, 2022|News|

Percorso a ostacoli per l’accesso delle STP all’Albo dei gestori della crisi

Necessaria una relazione sintetica sulle capacità imprenditoriali Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis posuere tortor id [...]

2022-07-25T07:49:04+00:00Luglio 25th, 2022|News|

Il gradimento per la cessione di partecipazioni non vale per il conferimento

Da preferire un’interpretazione letterale, e restrittiva, della clausola Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis posuere tortor [...]

2022-07-25T07:47:45+00:00Luglio 25th, 2022|News|

Super ACE per i periodi d’imposta «anomali»

Complessità per infra e ultrannuali in assenza di chiarimenti ufficiali Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis [...]

2022-07-25T07:46:33+00:00Luglio 25th, 2022|News|

Amministratore indagato per contrabbando escluso dal processo «231»

Il divieto di rappresentanza processuale da parte del legale rappresentante indagato nel reato presupposto è assoluto e non ammette deroghe Nel corso di uno dei primi procedimenti “231” in materia di contrabbando doganale, con la sentenza n. 28963 depositata ieri la Corte di Cassazione si è soffermata sul divieto di rappresentanza in processo degli amministratori [...]

2022-07-22T07:30:54+00:00Luglio 22nd, 2022|News|

Corporate governance da illustrare nel piano industriale

Per salvaguardare la durabilità dell’impresa è importante anche una corretta gestione del rischio del passaggio generazionale Nelle imprese italiane, in modo particolare per via della dimensione mediamente modesta, l’imprenditore assume spesso il ruolo cosiddetto di “key man”. Se a questo si aggiunge che in molti casi l’età dell’uomo chiave è anche piuttosto [...]

2022-07-22T07:29:31+00:00Luglio 22nd, 2022|News|

Si avvicina la sospensione feriale degli avvisi bonari

Quest’anno la sospensione si intreccia con il maggior termine dei sessanta giorni Ai sensi dell’art. 7-quater comma 17 del DL 193/2016 sono sospesi dal 1° agosto al 4 settembre i termini per il pagamento delle somme da avviso bonario. Ciò riguarda sia la liquidazione automatica (artt. 36-bis del DPR 600/73 e 54-bis del DPR 633/72) sia il [...]

2022-07-21T07:50:53+00:00Luglio 21st, 2022|News|

Per il trasferimento fraudolento basta la mera «attribuzione» fittizia

Non occorre una formale intestazione, per quanto fittizia La Cassazione, nella sentenza n. 26022/2022, ha ribadito che il delitto di “trasferimento fraudolento di valori” (art. 512-bis c.p.) è una fattispecie a forma libera che si concretizza nell’attribuzione fittizia della titolarità o della disponibilità di cose, denaro o altre utilità, realizzata in qualsiasi forma. Il fatto-reato [...]

2022-07-21T07:49:34+00:00Luglio 21st, 2022|News|

Fuoriuscita dal regime IVA di cassa gestita nei documenti precompilati

L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni sulle modalità di comunicazione del cambio di regime Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2022-07-21T07:48:28+00:00Luglio 21st, 2022|News|

Aggravio di adempimenti dai nuovi Albi dei professionisti della crisi di impresa

Auspicabile l’iscrizione «di diritto» dei commercialisti in regola con gli obblighi formativi Pubblichiamo l’intervento di Cristina Marrone e Pierpaolo Sanna, Consiglieri CNDCEC delegati alla Gestione della crisi d’impresa e alle procedure concorsuali. Il DM 3 marzo 2022 n. 75 contiene il Regolamento sul funzionamento dell’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di [...]

2022-07-19T07:16:12+00:00Luglio 19th, 2022|News|

Azione di regresso per il socio di società di persone che paga un debito sociale

Se il socio ha prestato una garanzia non potrà avvalersi del beneficio d’escussione In giurisprudenza si discute da tempo se il socio illimitatamente responsabile di una società di persone che abbia pagato un debito sociale abbia diritto di regresso verso la società. Secondo la Cassazione n. 12310/1999, la posizione del socio illimitatamente responsabile di una [...]

2022-07-19T07:14:57+00:00Luglio 19th, 2022|News|

Tetto massimo di bonus edilizio unico vincolo dello sconto sulla singola fattura

Sul tema la nota 18 della circ. Agenzia delle Entrate n. 19/2022 non è chiara Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

2022-07-19T07:13:14+00:00Luglio 19th, 2022|News|

Il Codice della crisi disegna gli adeguati assetti per tutte le imprese

Oggi entra in vigore il DLgs. 14/2019, modificato e integrato dal decreto correttivo Con l’entrata in vigore, da oggi, del Codice della crisi di cui al DLgs. 14/2019, così come modificato, da ultimo, dal DLgs. 17 giugno 2022 n. 83, il legislatore chiarisce le caratteristiche che deve presentare l’assetto dell’impresa per poter essere compliant con le prescrizioni [...]

2022-07-15T09:00:46+00:00Luglio 15th, 2022|News|

Esterometro acquisti entro il 15 del mese successivo

Nella circolare n. 26 dell’Amministrazione finanziaria chiarimenti sui termini per l’invio dei dati Tra i vari chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 26/2022, in tema di esterometro, spiccano quelli relativi ai termini di effettuazione dell’adempimento. A differenza di quanto previsto dalla precedente comunicazione (valida per le operazioni sino al 30 giugno [...]

2022-07-15T08:59:53+00:00Luglio 15th, 2022|News|

Solo l’eccedenza di 200 euro dei buoni benzina concorre ai fringe benefit

L’Agenzia delle Entrate fornisce gli attesi chiarimenti sull’agevolazione ex art. 2 del DL 21/2022 Chiarita la modalità applicativa dell’esenzione dei buoni carburante fino a 200 euro. Con la circolare n. 27 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le attese indicazioni in relazione al c.d. “bonus carburante ai dipendenti”. L’art. 2 del DL 21/2022 ha [...]

2022-07-15T08:58:54+00:00Luglio 15th, 2022|News|

Alto rischio di autoriciclaggio con le monete virtuali

L’acquisto di bitcoin può concretizzare l’ostacolo all’identificazione della provenienza del denaro funzionale all’integrazione del delitto La moneta virtuale non può essere esclusa dall’ambito degli strumenti finanziari e speculativi rilevanti per il reato di autoriciclaggio. L’art. 648-ter.1 c.p. ritiene, infatti, che integri una condotta illecita l’impiegare, sostituire, trasferire, in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative, il [...]

2022-07-14T07:04:02+00:00Luglio 14th, 2022|News|

L’omessa comunicazione all’ENEA mette a rischio la detrazione edilizia

La giurisprudenza di merito è divisa sulla natura formale o sostanziale dell’adempimento Ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. g) del DM 6 agosto 2020 (“Requisiti”), chi intende avvalersi delle detrazioni “edilizie” per interventi di riqualificazione energetica (così come individuati dall’art. 2 del citato DM) è tenuto, tra l’altro, a trasmettere telematicamente all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori: [...]

2022-07-14T07:01:15+00:00Luglio 14th, 2022|News|

Invio dei dati dell’esterometro a tutto campo

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che sono incluse le operazioni nei confronti di privati Con la circolare n. 26, pubblicata ieri in tarda serata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti relativi alla comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) , la cui disciplina ha, tra l’altro, subito significative modifiche a decorrere [...]

2022-07-14T06:56:57+00:00Luglio 14th, 2022|News|

Esperto terzo e indipendente anche nel nuovo Codice della crisi

Diversa la figura del professionista indipendente incaricato dal debitore Nel modificato DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e in vigore dal 15 luglio 2022, l’“esperto” è definito, nell’art. 2 comma 1 lett. o-bis), come il soggetto terzo e indipendente, iscritto nell’elenco di cui all’art. 13 comma 3 e nominato dalla commissione di [...]

2022-07-13T13:49:21+00:00Luglio 13th, 2022|News|
Torna in cima