Asseverazione delle spese nelle opzioni edilizie con lavori perlomeno iniziati

La circolare n. 16 dell’Agenzia delle Entrate contiene una serie di chiarimenti sulle misure del decreto «Antifrode» Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac [...]

2021-11-30T08:59:06+00:00Novembre 30th, 2021|News|

Presunzione dei «netti patrimoniali» con il dubbio dei processi in corso

Sull’utilizzabilità della presunzione anche nei giudizi pendenti la Corte d’Appello di Roma si pone in contrasto con quella di Catania In relazione alla disciplina introdotta dal Codice della crisi (DLgs. 14/2019) in materia di determinazione dei danni imputabili agli amministratori di società per indebita prosecuzione dell’attività sociale, in vigore dal 16 marzo 2019, sussistono differenti [...]

2021-11-30T08:58:12+00:00Novembre 30th, 2021|News|

Al via le istanze per il contributo perequativo

Le domande possono essere presentate in via telematica fino al 28 dicembre 2021 Da ieri, 29 novembre, e fino al 28 dicembre 2021 possono essere presentate le istanze per l’accesso al contributo a fondo perduto “perequativo” del DL “Sostegni-bis”. Con il provvedimento n. 336196 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito contenuto, modalità e termini di [...]

2021-11-30T08:57:07+00:00Novembre 30th, 2021|News|

L’esterometro continua a escludere i soggetti non stabiliti in Italia

Nonostante le modifiche dal 2022 si ritiene confermata l’esclusione per identificazione diretta o rappresentante fiscale Le modifiche alla disciplina del c.d. “esterometro”, per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022, non riguardano i soggetti passivi non residenti in Italia e privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato. In termini generali, l’adempimento attiene alle sole operazioni [...]

2021-11-29T07:34:22+00:00Novembre 29th, 2021|News|

La crisi COVID può escludere il dolo degli omessi versamenti

Rileva che la condotta sia stata tenuta in circostanze eccezionali tali da rendere soggettivamente inesigibile il comportamento lecito Ha avuto molta risonanza mediatica una decisione del Tribunale di Milano che ha assolto un’imprenditrice dal reato di omesso versamento delle ritenute in forza dell’acclarata crisi del settore orafo a cui si è aggiunta l’emergenza COVID-19. [...]

2021-11-29T07:32:49+00:00Novembre 29th, 2021|News|

Il Codice della crisi non incide sui procedimenti per bancarotta in corso

Il DL 118/2021 ha posticipato l’entrata in vigore delle misure del DLgs. 14/2019 relative a tali reati al 16 maggio 2022 Le norme del Codice della crisi di impresa che interessano i reati di bancarotta entreranno in vigore il 16 maggio 2022 alla luce del differimento operato dal DL 118/2021 (che ha modificato l’art. 389 del DLgs. 14/2019). Pertanto, [...]

2021-11-26T11:55:40+00:00Novembre 26th, 2021|News|

Vendite on line con incaricati esonerate dalla memorizzazione dei corrispettivi

L’assimilazione al commercio elettronico indiretto consente di non documentare le cessioni La vendita di prodotti tramite portale, con consegna fisica al cliente finale attraverso modalità “tradizionali” e utilizzo di incaricati alla vendita, costituisce commercio elettronico indiretto e può pertanto beneficiare dell’esonero dall’emissione di fattura, come previsto dall’art. 22 del DPR 633/72, e di documento commerciale, [...]

2021-11-26T11:54:16+00:00Novembre 26th, 2021|News|

Congruità delle spese problematica per i lavori edilizi con opzione

Nelle more di pubblicazione del decreto, attestazione di congruità delle spese in carta libera da parte del tecnico abilitato Successivamente alle novità previste dal DL 157/2021 (c.d. decreto “antifrodi”) è molta la confusione degli operatori con riguardo agli adempimenti che si rendono necessari per poter beneficiare delle detrazioni “edilizie”. Gli adempimenti formali comuni alla generalità delle [...]

2021-11-26T11:52:57+00:00Novembre 26th, 2021|News|

Criptovalute sempre soggette al monitoraggio fiscale

La compilazione del quadro RW non dipende dalla tipologia di wallet che si possiede Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis [...]

2021-11-25T08:17:52+00:00Novembre 25th, 2021|News|

Per gli sconti ante ultimazione l’opzione con congruità e visto si presenta a fine lavori

Senza effettiva realizzazione viene meno ab origine il diritto all’agevolazione fiscale e ciò comporta il recupero del beneficio indebitamente fruito Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et [...]

2021-11-25T08:15:49+00:00Novembre 25th, 2021|News|

I patti parasociali possono essere a favore di terzi

Occorre, però, accertare uno specifico intento dei soci aderenti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis posuere [...]

2021-11-24T08:18:30+00:00Novembre 24th, 2021|News|

Superbonus con opzione senza reati dichiarativi

Il cessionario può rispondere per indebita compensazione L’art. 121 commi 4 e 5 del DL 34/2020 disciplina i profili accertativi e le conseguenze sanzionatorie in tema di indebita fruizione delle detrazioni di imposta disciplinate dallo stesso articolo, tra cui spicca il superbonus del 110%. In breve, è prevista una sanzione del 30% e la [...]

2021-11-24T08:17:25+00:00Novembre 24th, 2021|News|

In bozza la circolare dell’Agenzia delle Entrate sulla rivalutazione dei beni

Il documento, nel formato «domande e risposte», è stato pubblicato per la consultazione L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 23 novembre 2021, la bozza di circolare sulle discipline della rivalutazione dei beni e del riallineamento dei valori civili e fiscali contenute nell’art. 110 del DL 104/2020. Il documento giunge a bilanci abbondantemente chiusi (pur se alcuni, probabilmente, [...]

2021-11-24T08:16:23+00:00Novembre 24th, 2021|News|

Visto di conformità per i bonus edilizi con verifiche distinte

L’ODCEC di Torino ha predisposto una prima versione delle check list Il nuovo obbligo di rilascio del visto di conformità per tutte le opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta indicate dal nuovo comma 1-ter dell’art. 121 del DL 34/2020, introdotto, a partire dal 12 novembre 2021 dal DL 157/2021 (c.d. decreto “Antifrode”), [...]

2021-11-23T11:58:21+00:00Novembre 23rd, 2021|News|

Recupero del superbonus sempre sanzionato al 30%

Non viene irrogata la sanzione da dichiarazione infedele Le sanzioni susseguenti all’illegittima fruizione del superbonus del 110%, se analizzate nello specifico, sembrano avere una natura difficilmente inquadrabile dal punto di vista tecnico. Qualsiasi profilo di illegittimità della detrazione ricade sul beneficiario della stessa, e ciò non solo quando egli ha deciso di fruire della [...]

2021-11-23T11:58:29+00:00Novembre 23rd, 2021|News|

Senza visto e congruità alcune comunicazioni ancora da presentare

L’obbligo non sussiste per chi, prima del 12 novembre, ha ricevuto e pagato le fatture e stipulato gli accordi per l’opzione per cessione o sconto Nel caso di esercizio delle opzioni per sconto/cessione del credito di imposta, corrispondente alla detrazione “edilizia” altrimenti spettante, il nuovo comma 1-ter dell’art. 121 del DL 34/2020, introdotto dall’art. 1 comma 1 [...]

2021-11-23T11:58:34+00:00Novembre 23rd, 2021|News|

Per la congruità delle spese per sconto o cessione si può andare oltre i prezziari

Se i prezziari di riferimento non riportano le voci relative agli interventi edilizi, il tecnico abilitato determina i nuovi prezzi in maniera analitica Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2021-11-23T12:02:58+00:00Novembre 22nd, 2021|News|

Composizione negoziata anche per le società in controllo pubblico

Il DL 118/2021 non deroga il sistema di preallerta per tali società L’entrata in vigore del DL 118/2021 pone il problema del suo coordinamento con la disciplina sulla valutazione del rischio di crisi aziendale per le società in controllo pubblico (artt. 6 e 14 del DLgs. 175/2016, TUSP). Varie considerazioni di ordine letterale e sistematico inducono a ritenere che [...]

2021-11-23T12:01:40+00:00Novembre 22nd, 2021|News|
Torna in cima