Reverse charge nel settore elettronico ed energetico rinnovato sino al 2026

Il legislatore Ue consente di estendere il termine del 30 giugno 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. [...]

2022-06-09T06:56:14+00:00Giugno 9th, 2022|News|

Autodichiarazione aiuti di Stato anche con compilazione del quadro RS

L’Agenzia conferma l’obbligatorietà dell’adempimento, ma sul termine del 30 giugno dovrebbe a breve arrivare una proroga Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante [...]

2022-06-09T06:51:16+00:00Giugno 9th, 2022|News|

Anche la società incorporata può fallire

È la conseguenza della ricostruzione della fusione come vicenda estintiva-successoria In esito alla fusione per incorporazione, la società incorporata può essere dichiarata fallita entro il termine di un anno dalla sua cancellazione dal Registro delle imprese. Ciò consegue alla qualifica dell’operazione come estintiva-successoria, che chiama in causa l’art. 10 comma 1 del RD 267/1942; norma che [...]

2022-06-08T07:25:54+00:00Giugno 8th, 2022|News|

Rinegoziare i contratti d’impresa per superare la crisi

Il decreto correttivo del DLgs. 14/2019 offre nuovi strumenti per fronteggiare una crisi permanente Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis [...]

2022-06-08T07:24:52+00:00Giugno 8th, 2022|News|

Ricorso al TAR contro l’autodichiarazione sugli aiuti di Stato

Cinque associazioni sindacali dei commercialisti impugnano il provvedimento emanato dall’Agenzia delle Entrate il 27 aprile Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

2022-06-08T07:23:45+00:00Giugno 8th, 2022|News|

Acconto IMU con attenzione ai canoni concordati

Riferendosi alla situazione locativa del semestre vanno accertati, per tali contratti, i presupposti per la riduzione del 25% dell’aliquota I contribuenti, per il calcolo dell’acconto IMU, devono fare riferimento, in base all’art. 1 comma 762 della L. 160/2019, agli immobili e ai loro utilizzi nell’anno in corso e quindi devono verificare i contratti [...]

2022-06-07T07:28:16+00:00Giugno 7th, 2022|News|

Cedibili le rate residue delle spese per box auto sostenute nel 2020 e 2021

La cessione può riguardare gli otto decimi della detrazione spettante complessivamente per spese del 2020 e i nove decimi per spese del 2021 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2022-06-07T07:25:56+00:00Giugno 7th, 2022|News|

Tentata vendita a privati senza beneficio OSS

Risulta inapplicabile la disciplina IVA per le vendite a distanza Le vendite effettuate in occasione di fiere ed esposizioni, in altri Stati membri dell’Ue, sono in linea generale riconducibili alla nozione di “tentata vendita” ai fini dell’applicazione dell’IVA. Si pensi al caso di una società italiana che invia in altri Stati membri [...]

2022-06-06T07:29:53+00:00Giugno 6th, 2022|News|

L’azione del curatore è una «super azione»

Il metodo della differenza dei netti patrimoniali richiede situazioni patrimoniali omogenee Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam [...]

2022-06-06T07:28:34+00:00Giugno 6th, 2022|News|

Verifica della destinazione urbanistica per l’acconto IMU delle aree edificabili

Nel calcolo occorre utilizzare il valore venale in comune commercio al 1° gennaio 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis [...]

2022-06-06T07:27:36+00:00Giugno 6th, 2022|News|

Dal 1° luglio nuovi valori per l’assegno per il nucleo familiare

La rivalutazione riguarda solo le tabelle relative a nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili, composti dai coniugi, fratelli, sorelle e nipoti Con la circ. n. 65/2022, l’INPS ha reso noti i livelli reddituali su cui fare riferimento, per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023, ai fini della corresponsione [...]

2022-06-01T07:22:51+00:00Giugno 1st, 2022|News|

Per l’elenco degli esperti può rilevare l’attività di direzione e controllo

Necessario l’esito positivo della procedura concorsuale: da provare l’omologa e la mancata successiva dichiarazione di fallimento Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante [...]

2022-06-01T07:21:43+00:00Giugno 1st, 2022|News|

Necessario il rinvio del nuovo esterometro e della scadenza delle LIPE

L’ANC ieri ha segnalato malfunzionamenti che hanno complicato l’invio dei dati Nella giornata di ieri, secondo quanto rilevato dall’Associazione nazionale commercialisti, si sono registrati ritardi di funzionamento del sito dell’Agenzia delle Entrate. Essendo il 31 maggio il termine di presentazione delle LIPE (comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche), oltre che del bollo sulle fatture [...]

2022-06-01T07:20:33+00:00Giugno 1st, 2022|News|

Conferimento infragruppo a valori di libro non sempre possibile

In alcuni casi l’unica opzione pare la contabilizzazione della conferita a valori correnti o di perizia, anche se si tratta di operazione under common control Dal punto di vista civilistico è opinione condivisa che i criteri di valutazione in caso di conferimento d’azienda prescindono dai rapporti pregressi tra conferente e conferitaria e si applicano anche nel [...]

2022-05-31T07:26:01+00:00Maggio 31st, 2022|News|

Esonero da visto di conformità e congruità in base all’importo complessivo

Ai fini della verifica del limite di 10.000 euro rilevano anche i lavori di edilizia libera se necessari all’ultimazione dell’intervento Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et [...]

2022-05-31T07:24:34+00:00Maggio 31st, 2022|News|

Servizi on line dell’Agenzia per conto di altri da abilitare nella propria area riservata

I rappresentanti possono richiederla nel servizio «Consegna documenti e istanze» Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis [...]

2022-05-31T07:23:05+00:00Maggio 31st, 2022|News|

Imposta sostitutiva per i redditi di capitale esteri

Necessario compilare il quadro RM per le somme percepite senza intermediari La percezione di redditi di capitale corrisposti da soggetti esteri, senza l’intervento di un intermediario residente che assolve gli obblighi del sostituto d’imposta, impone alcune riflessioni circa le regole di tassazione cui assoggettare le somme. Secondo l’art. 18 del TUIR, i redditi di capitale di fonte [...]

2022-05-30T07:32:12+00:00Maggio 30th, 2022|News|

Per la responsabilità dell’accomandante non rilevano intensità e continuità degli atti

Il coinvolgimento nella gestione dipende dalla partecipazione al momento genetico delle scelte Il termine entro il quale dichiarare il fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile di cui all’art. 147 comma 2 del RD 267/1942 – un anno dallo scioglimento del rapporto sociale o dalla cessazione della responsabilità illimitata – decorre dal momento dell’iscrizione nel [...]

2022-05-30T07:30:55+00:00Maggio 30th, 2022|News|

Abitazione principale senza IMU anche per coniugi residenti in Comuni diversi

L’agevolazione viene limitata a un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2022-05-30T07:29:35+00:00Maggio 30th, 2022|News|
Torna in cima