Pagamenti di cartelle e rate di dilazione dei ruoli a fine gennaio 2021

Per le dilazioni richieste sino a fine anno si decade con dieci rate anche non consecutive Il DL 129/2020, di un solo articolo, contiene due importanti novità in tema di riscossione esattoriale, connesse all’emergenza epidemiologica in atto: - in primo luogo, vi è una norma favorevole agli agenti della riscossione (si veda l’art. 68 comma [...]

2020-11-03T09:32:56+00:00Ottobre 22nd, 2020|News|

Misure anti COVID-19 da adattare all’andamento della pandemia

Con un documento tecnico, l’INAIL e gli altri soggetti istituzionali fanno il punto sull’emergenza sanitaria per il periodo autunno/inverno Il documento intitolato “Prevenzione e risposta a COVID 19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno/inverno” è di sicuro interesse per una platea che non è solo limitata agli operatori sanitari [...]

2020-11-03T09:39:08+00:00Ottobre 21st, 2020|News|

Compensi complessivi solo ai sindaci effettivi

La prescrizione inizia a decorrere annualmente anche se i compensi sono determinati per l’intero periodo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

2020-11-03T09:37:58+00:00Ottobre 21st, 2020|News|

PROFESSIONI Nuove norme di comportamento per i collegi sindacali in consultazione

Le norme sono state predisposte dall’apposito gruppo di lavoro del CNDCEC: possibile inviare osservazioni fino alle ore 24 del 10 novembre Sono da ieri in pubblica consultazione i nuovi principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, predisposti dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Si potranno inviare osservazioni all’indirizzo consultazionecndcec@commercialisti.it fino alle [...]

2020-11-03T09:36:32+00:00Ottobre 21st, 2020|News|

Proroga al 31 dicembre 2021 anche per il bonus facciate

Nel Documento programmatico di bilancio il differimento dell’agevolazione, oltre che di tutte le altre detrazioni edilizie in scadenza a fine anno Proroga al 31 dicembre 2021 per il bonus facciate e per tutte le altre detrazioni “edilizie” in scadenza al 31 dicembre 2020. L’ufficialità, di una decisione che dovrà comunque tradursi in norme, deriva [...]

2020-11-03T10:03:28+00:00Ottobre 20th, 2020|News|

L’emergenza evita la decadenza dalla detrazione del 19% sui mutui

Anche se la legge non lo prevede espressamente, il termine di un anno è sospeso dal 23 febbraio al 2 giugno 2020 L’emergenza epidemiologica da COVID-19 configura un evento di forza maggiore che può evitare la decadenza dal beneficio della detrazione IRPEF del 19% degli interessi passivi sui mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale, [...]

2020-11-03T10:01:55+00:00Ottobre 20th, 2020|News|

«Sconto» del primo acconto IRAP 2020 col metodo storico

Secondo l’Agenzia delle Entrate occorre utilizzare tale metodo, salvo che l’imposta effettivamente dovuta per il 2020 sia inferiore a quella del 2019 Con la circ. n. 27, diffusa ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sulle modalità di calcolo della prima rata dell’acconto IRAP 2020 esclusa dall’obbligo di versamento ai sensi dell’art. 24 del DL 34/2020. [...]

2020-11-03T09:40:17+00:00Ottobre 20th, 2020|News|

Nuovi codici natura anche per il plafond dell’esportatore abituale

Le specifiche tecniche introducono codici più dettagliati per distinguere le diverse operazioni non imponibili Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis [...]

2020-11-03T10:08:23+00:00Ottobre 19th, 2020|News|

Controllo sulle controllate sempre più invadente

Il Tribunale di Venezia impone agli amministratori della srl holding di recuperare i documenti presso la controllata in favore dei propri soci Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. [...]

2020-11-03T10:07:13+00:00Ottobre 19th, 2020|News|

Prorogati i termini di notifica delle cartelle

Nel decreto legge anche la sospensione dei pagamenti sino a fine anno, con obbligo di pagare entro fine gennaio Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge in tema di riscossione esattoriale, prorogando di due anni i termini decadenziali, nonché prescrizionali in scadenza a fine anno. Vi è anche un ampliamento della [...]

2020-11-03T10:05:58+00:00Ottobre 19th, 2020|News|

Per l’aliquota «zero» sui beni anti-COVID è necessaria la finalità sanitaria

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 26/2020 ha fornito chiarimenti in merito a tali cessioni Con la circolare n. 26/2020, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce numerosi chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa per le cessioni di beni destinati alla gestione e al contenimento dell’emergenza da COVID-19. Si ricorda, infatti, che l’art. 124 del DL 34/2020 [...]

2020-11-04T08:28:57+00:00Ottobre 16th, 2020|News|

Posizione di garanzia con legame tra potere effettivo e responsabilità di gestione

L’attività di direzione e coordinamento nei gruppi non fonda una posizione di garanzia penalmente rilevante La responsabilità penale nei gruppi di imprese si connette alla disciplina societaria sulla direzione e coordinamento e sul ruolo del c.d. amministratore di fatto. Assonime ha pubblicato il Caso n. 9/2020 su questi temi prendendo le mosse da una [...]

2020-11-04T08:27:49+00:00Ottobre 16th, 2020|News|

Non revocabili i nuovi revisori in attesa del 2022

A sostenerlo il MEF, il Ministero della Giustizia e i commercialisti I Ministeri dell’Economia e della Giustizia, tramite una risposta all’interrogazione n. 3-01842, e CNDCEC e FNC, in un Documento di ricerca reso pubblico ieri, ritengono non revocabili i revisori di srl già nominati, sulla base dei nuovi parametri di cui all’art. 2477 comma 2 lett. [...]

2020-11-04T08:26:42+00:00Ottobre 16th, 2020|News|

Procedure di revisione ad hoc se la nano impresa esternalizza la contabilità

Il revisore ispeziona le registrazioni e i documenti tenuti dal fornitore di servizi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2020-11-04T08:34:18+00:00Ottobre 15th, 2020|News|

Non basta l’impegno a pagare il debito tributario per la revoca della confisca

Giurisprudenza rigorosa sull’omesso versamento IVA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis posuere tortor id dictum. Phasellus [...]

2020-11-04T08:32:51+00:00Ottobre 15th, 2020|News|

Regolarizzazione dei versamenti entro il 30 ottobre «limitata»

Necessario il calo del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel primo semestre del 2020 Con l’art. 98-bis del DL 104/2020 (c.d. decreto “Agosto”), inserito dalla legge di conversione 126/2020, è stata prevista una regolarizzazione agevolata degli omessi o insufficienti versamenti dei saldi e degli acconti che sono scaduti il 20 agosto 2020 con la maggiorazione [...]

2020-11-04T08:30:16+00:00Ottobre 15th, 2020|News|

L’intelligenza artificiale riduce i tempi di accounting payable e riconciliazione bancaria

La tecnologia è un’alleata contro le difficoltà di rielaborazione dati anche nei processi di fatturazione e pagamento, limitando al minimo il rischio di errore Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut [...]

2020-11-04T09:02:33+00:00Ottobre 14th, 2020|News|

Solo la società fa valere il dolo del terzo

L’assenza di rappresentanza non può essere invocata né dai soci né dagli altri amministratori Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis [...]

2020-11-04T09:00:58+00:00Ottobre 14th, 2020|News|

Slittamento dell’acconto per gli ISA con calo del fatturato con duplice requisito

La disposizione del DL Agosto non è stata modificata nell’iter di conversione confermando la proroga al 30 aprile 2021 È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la legge n. 126 del 13 ottobre 2020 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto “Agosto”. L’art. 98 del DL 104/2020 conferma la proroga al 30 aprile 2021 del termine [...]

2020-11-04T08:59:44+00:00Ottobre 14th, 2020|News|
Torna in cima