Rischio rilevanza penale per le operazioni finanziarie «fronting bank»

Seguendo l’interpretazione della pronuncia della Cassazione n. 12777 del 2019, potrebbero esserci contestazioni anche nel caso di strutture IBLOR Assonime si è soffermata – nel Caso n. 6/2020 diffuso ieri – sul tema della legittimità (anche penale) delle operazioni di acquisizione con indebitamento e sull’uso di “fronting structure”; argomento sollevato circa un [...]

2020-07-03T14:40:13+00:00Luglio 3rd, 2020|News|

Superbonus del 110% solo ai condomìni per gli interventi sulle parti comuni

Non spetta su parti comuni di edifici che non sono «giuridicamente» condomìni, come l’immobile con più unità di proprietà di un solo soggetto Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2020-07-03T14:38:57+00:00Luglio 3rd, 2020|News|

Amministrazione giudiziaria e controllo giudiziario potenziati

Un documento di CNDCEC e FNC esamina punti di forza e criticità dei due istituti, che si pongono come misure alternative alla confisca di prevenzione Oltre alla c.d. “confisca di prevenzione” il DLgs. 159/2011 (Codice antimafia) prevede ulteriori misure patrimoniali, tra cui l’amministrazione giudiziaria e il controllo giudiziario delle aziende. Si tratta [...]

2020-07-03T14:43:59+00:00Luglio 2nd, 2020|News|

Sullo stesso immobile più agevolazioni per soggetti diversi

I recenti chiarimenti dell’Amministrazione finanziaria incrementano i vantaggi fiscali per le imprese che eseguono interventi sugli immobili Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac [...]

2020-07-03T14:42:33+00:00Luglio 2nd, 2020|News|

Dal 13 luglio comunicazione per la cessione del credito d’imposta locazioni

I soggetti beneficiari dell’agevolazione devono fornire i dati richiesti all’Agenzia delle Entrate Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. [...]

2020-07-03T14:41:25+00:00Luglio 2nd, 2020|News|

Consiglieri non esecutivi di società bancarie con obbligo di monitoraggio

Sono compartecipi delle decisioni di strategia gestionale assunte dall’intero consiglio I consiglieri non esecutivi delle società bancarie hanno il dovere di agire informati (ex artt. 2381, commi 3 e 6, e 2392 c.c.) e, essendo compartecipi delle decisioni di strategia gestionale assunte dall’intero consiglio, hanno l’obbligo di contribuire ad assicurare un governo efficace [...]

2020-07-03T14:47:53+00:00Luglio 1st, 2020|News|

Sismabonus acquisti anche con asseverazione tardiva entro il rogito

Agevolazione anche se l’asseverazione è presentata dall’impresa dopo la richiesta del titolo abilitativo, ma entro la data di stipula del rogito Il c.d. “sismabonus acquisti” spetta agli acquirenti delle unità immobiliari ubicate nelle zone sismiche 2 e 3, oggetto di interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo il 1° gennaio 2017 [...]

2020-07-03T14:46:38+00:00Luglio 1st, 2020|News|

Opportunità fiscali da cogliere nel 2020 e 2021 per gli immobili delle imprese

Con la retromarcia delle Entrate su eco e sismabonus possibili operazioni di ampio respiro su edifici con un numero rilevante di unità immobiliari Un 2020 e un 2021 di grandissime opportunità fiscali per operazioni immobiliari consistenti nell’acquisizione da parte di imprese di costruzione e ristrutturazione immobiliare di interi edifici condominiali, al fine [...]

2020-07-03T14:45:19+00:00Luglio 1st, 2020|News|
Torna in cima