Nuova rivalutazione dei beni al 31 dicembre 2019

Ammesso il versamento rateale delle imposte sostitutive, con piani che devono in ogni caso concludersi entro il 2022 L’art. 1 commi 696 e seguenti della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) ripropone apposite disposizioni speciali per la rivalutazione dei beni d’impresa e l’eventuale affrancamento del saldo attivo di rivalutazione. Sono rivalutabili i beni materiali e immateriali, [...]

2020-01-17T16:20:39+00:00Gennaio 6th, 2020|News|

Comunicazione del titolare effettivo per oltre un milione di società ed enti

Lo schema di decreto in materia fornisce chiarimenti sui contenuti informativi e sull’accesso al registro Autunno/inverno “caldo” per società, enti e trust. Come anticipato su Eutekne.info (si veda “Nel 2020 il decreto che istituisce il Registro dei titolari effettivi” del 5 novembre 2019), il 2020 vedrà la nascita del registro dei titolari effettivi, con [...]

2020-01-17T16:18:38+00:00Gennaio 3rd, 2020|News|

Tabelle ACI 2020 con fringe benefit al 30% fino a giugno

Per i veicoli concessi con contratti stipulati dal 1° luglio la determinazione è legata all’inquinamento Sono state pubblicate sul Supplemento ordinario n. 47 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, necessarie per determinare il compenso in natura per [...]

2020-01-17T16:16:41+00:00Gennaio 3rd, 2020|News|

Riparte l’ACE con coefficiente ridotto all’1,3%

L’agevolazione rivive anche per il 2019, grazie alla previsione di retroattività stabilita dalla legge di bilancio 2020 Con la pubblicazione della L. 160/2019 è stata ufficializzata la “reviviscenza” dell’ACE, in sostituzione della c.d. “mini IRES” (la quale non ha, quindi, mai trovato concreta applicazione): è quindi possibile porre alcune prime considerazioni di massima sull’agevolazione, [...]

2020-01-17T16:15:05+00:00Gennaio 3rd, 2020|News|

Compensazione in F24 con preventiva presentazione dei modelli REDDITI e IRAP 2020

L'Agenzia conferma che l'obbligo non riguarda i crediti maturati in relazione al 2018 Con risoluzione n. 110 del 31 dicembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in relazione alle novità introdotte dal DL 124/2019 convertito (c.d. “decreto fiscale”), riguardanti le modalità e le procedure da seguire per la presentazione dei modelli F24 che contengono crediti d’imposta [...]

2020-01-17T16:13:10+00:00Gennaio 2nd, 2020|News|

Confermata la rimodulazione delle rate degli acconti d’imposta

Restano valide anche le precisazioni rese dall’Agenzia sulle imposte interessate dalla modifica In seguito alla conversione in legge, con la L. 157/2019, del DL 124/2019, è stata confermata, senza variazioni, la rimodulazione, a regime, della misura della prima e seconda rata degli acconti dell’IRPEF, dell’IRES, dell’IRAP dovuti dai contribuenti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). In [...]

2020-01-17T16:10:16+00:00Gennaio 2nd, 2020|News|

Scontrino elettronico, col 2020 l’obbligo diventa generalizzato

Per l’attivazione dei registratori telematici, però, i soggetti “minori” hanno tempo fino al 30 giugno 2020 La generalità dei soggetti che effettuano operazioni nell’ambito del commercio al minuto è tenuta a memorizzare elettronicamente e a trasmettere in via telematica i dati dei corrispettivi giornalieri, rilasciando, in luogo dello scontrino o della ricevuta fiscale, [...]

2020-01-17T16:08:19+00:00Gennaio 2nd, 2020|News|
Torna in cima