Reati contro il patrimonio culturale dentro la responsabilità 231

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge che riforma la disciplina nella direzione tracciata dalla Convenzione di Nicosia È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la legge 9 marzo 2022 n. 22, contenente disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale che, tra l’altro, introduce la responsabilità delle persone giuridiche in tale ambito. L’intento [...]

Di |2022-03-23T10:03:47+00:00Marzo 23rd, 2022|In evidenza, News|

Erogazioni pubbliche da indicare nel bilancio 2021

In caso di soggetti che redigono il bilancio abbreviato o micro imprese l’obbligo deve essere assolto entro il 30 giugno 2022 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum [...]

Di |2022-03-23T10:02:04+00:00Marzo 23rd, 2022|News|

Per la confisca nelle srl unipersonali va distinto il patrimonio del socio

Non ammissibile l’immediato ricorso alla confisca per equivalente per la confusione fra il patrimonio del socio e quello della società unipersonale La questione dell’identificazione del profitto nei reati tributari continua a interessare la giurisprudenza di legittimità. Nel caso affrontato dalla sentenza della Cassazione n. 9444, depositata ieri, tale tematica si affianca a quella dell’ambito [...]

Di |2022-03-22T08:43:42+00:00Marzo 22nd, 2022|In evidenza, News|

Dirigere e coordinare non è amministrare «di fatto»

In concreto, tuttavia, le differenze tendono a sfumare Non sono chiari i confini tra attività di direzione e coordinamento ed amministrazione di fatto. Eppure, in via astratta, le differenze appaiono pacifiche: la prima realizza l’impostazione strategica della gestione di un gruppo, ma non pone in essere singole operazioni di gestione; la seconda, invece, è concretizzata [...]

Di |2022-03-22T08:42:14+00:00Marzo 22nd, 2022|News|

Buoni carburante per i dipendenti non imponibili fino a 200 euro

L’agevolazione riguarda i buoni riconosciuti gratuitamente nel 2022 Il nuovo DL 21 marzo 2022 n. 21, pubblicato sulla G.U. n. 67 di ieri e recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina – introduce il c.d. “bonus carburante” per i dipendenti. In particolare, stando alla bozza circolata, viene [...]

Di |2022-03-22T08:40:21+00:00Marzo 22nd, 2022|News|

Il quadro VQ sblocca i crediti IVA potenziali degli anni precedenti

Si possono fare valere anche i versamenti periodici sospesi per il COVID-19 ed effettuati nel 2021 Nel calcolo del credito che emerge dalla dichiarazione IVA, occorre considerare solo i versamenti effettuati. In presenza di versamenti periodici omessi, dunque, sussisterà un credito “potenziale” che il soggetto passivo potrà recuperare, nell’anno in cui verserà quanto [...]

Di |2022-03-21T08:19:20+00:00Marzo 21st, 2022|News|

È riciclaggio trasformare assegni di provenienza illecita in denaro

Si concretizza, infatti, un’operazione con una marcata idoneità dissimulatoria La Cassazione, nella sentenza n. 8323/2022, ha stabilito che la “sostituzione” di assegni di provenienza illecita con denaro è un’operazione connotata da una ineludibile idoneità dissimulatoria. Di conseguenza, deve ritenersi integrato il delitto di riciclaggio, e non quello meno grave di ricettazione, non solo [...]

Di |2022-03-21T08:17:34+00:00Marzo 21st, 2022|News|

Continuità aziendale da valutare con regole ordinarie

La deroga introdotta per il 2019 e il 2020 non è stata riproposta per il bilancio 2021 A fronte dell’emergenza epidemiologica, il legislatore ha introdotto, in riferimento ai bilanci 2019 e 2020, specifiche norme transitorie, volte a “neutralizzare” gli effetti devianti della crisi economica sulla continuità aziendale. In prima battuta, l’art. 7 del [...]

Di |2022-03-21T08:16:30+00:00Marzo 21st, 2022|News|

Sospensione degli ammortamenti anche nel 2022

Il Ddl. di conversione del Sostegni-ter prevede la proroga incondizionata per gli esercizi 2021 e 2022 Il Ddl. di conversione del DL 4/2022 (c.d. “Sostegni-ter”), approvato con voto di fiducia dal Senato nella giornata di ieri, 17 marzo 2022, modifica nuovamente la disciplina della sospensione degli ammortamenti di cui all’art. 60 comma 7-bis ss. del DL [...]

Di |2022-03-18T09:24:31+00:00Marzo 18th, 2022|News|
Torna in cima