Senza polizza «superbonus» le attestazioni di congruità per bonus diversi

L’attestazione, su spese agevolate con detrazioni edilizie non del 110% e oggetto delle opzioni, è rilasciata da tecnici abilitati Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2021-12-09T09:05:48+00:00Dicembre 9th, 2021|News|

Regole IMU ad hoc per le aree edificabili

Occorre verificare le variazioni urbanistiche in corso d’anno e le aree pertinenziali oggetto di autonomo accatastamento Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante [...]

2021-12-07T08:33:45+00:00Dicembre 7th, 2021|News|

Responsabilità 231 per le società unipersonali

Restano escluse le imprese individuali e occorre fare attenzione al «ne bis in idem» Le società unipersonali sono soggette alla responsabilità prevista dal DLgs. 231/2001. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 45100 depositata ieri, ha affrontato il tema dell’inclusione di tali società nel raggio d’azione della disciplina della responsabilità da reato dell’ente, distinguendo questi soggetti [...]

2021-12-07T08:32:21+00:00Dicembre 7th, 2021|News|

Visto di conformità anche per comunicazioni di cessione delle rate residue

Obbligo del visto e dell’attestazione della congruità delle spese se l’accordo di cessione è perfezionato dal 12 novembre 2021 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2021-12-07T08:31:20+00:00Dicembre 7th, 2021|News|

Per gli accertamenti esecutivi niente rateazione «agevolata»

Per i destinatari di una pretesa con questi atti, rateazione di quanto non verseranno all’atto della notifica del ricorso con le regole ordinarie Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula [...]

2021-12-06T08:55:17+00:00Dicembre 6th, 2021|News|

Le verifiche sostanziali evitano l’accusa di uso di fatture soggettivamente false

La società acquirente può difendersi se ha acquisito documenti che attestano che l’interposto aveva una parvenza di effettiva operatività Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2021-12-06T08:54:02+00:00Dicembre 6th, 2021|News|

Aliquota IVA variabile per gli interventi del bonus facciate

All’agevolazione IRPEF/IRES può corrispondere un diverso trattamento ai fini IVA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Aliquam iaculis [...]

2021-12-06T08:52:03+00:00Dicembre 6th, 2021|News|

Rendicontazione di sostenibilità con approccio semplificato per le PMI

Dalle Linee guida di Confindustria alcuni strumenti per l’avvio del processo di integrazione della sostenibilità nel modello di business aziendale Nel giugno scorso Confindustria ha rilasciato la versione aggiornata del documento intitolato “Linee guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231”. Tra [...]

2021-12-07T08:37:32+00:00Dicembre 3rd, 2021|News|

Rinvio in vista per il nuovo esterometro e per le e-fatture sanitarie

La previsione è contenuta negli emendamenti al decreto fiscale approvati ieri dalle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato Le modifiche al c.d. “esterometro”, comportanti l’obbligo di trasmettere i dati mediante il Sistema Interscambio (SdI), che avrebbero dovuto applicarsi alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022, potrebbero essere differite di sei mesi. Lo [...]

2021-12-02T11:06:01+00:00Dicembre 2nd, 2021|News|

Sequestrabile la carta di debito con reddito di cittadinanza non dovuto

Non basta l’omissione di informazioni: la sussistenza del reato presuppone che la condotta dell’agente fosse volta a conseguire un beneficio indebito Nell’ambito della disciplina sul “reddito di cittadinanza”, l’art. 7 comma 1 del DL 4/2019 sanziona, con la reclusione da 2 a 6 anni, la condotta di chi rende o utilizza dichiarazioni o [...]

2021-12-02T11:04:42+00:00Dicembre 2nd, 2021|News|

Da pagare entro 180 giorni accertamenti esecutivi e cartelle notificati sino a fine anno

Si allunga di un mese il termine, ma rimangono i 60 giorni per il ricorso Le Commissioni Finanze e Lavoro del Senato hanno approvato un emendamento al DL 146/2021 che posticipa, anche se non di molto, i termini di pagamento relativi alle cartelle e alle rate da rottamazione dei ruoli e saldo e stralcio. Una novità [...]

2021-12-02T11:02:49+00:00Dicembre 2nd, 2021|News|
Torna in cima