Proroga delle opzioni per tutti i bonus edilizi, ma più controlli preventivi

Prevista, tra l’altro, l’estensione del visto di conformità alle opzioni delle altre detrazioni e una maggiore responsabilizzazione di fornitori e cessionari Proroga delle opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito estesa a tutte le detrazioni edilizie e contestuale ampliamento dell’obbligo di visto di conformità su tutti i modelli di comunicazione [...]

2021-11-11T14:02:47+00:00Novembre 11th, 2021|News|

Gli utili emersi si pretendono dalla società di persone

L’amministratore non è tenuto ad alcun obbligo di «fare» Nelle società di persone, una volta approvato il rendiconto che evidenzia l’esistenza di utili, occorre prestare adeguata attenzione all’azione che si intraprende per ottenere il riversamento degli stessi, perché la domanda giudiziale, se non adeguatamente impostata, potrebbe essere rigettata, nonostante la sussistenza del presupposto. È [...]

2021-11-10T08:56:02+00:00Novembre 10th, 2021|News|

Il sindaco può concorrere nel reato di indebita compensazione

La Cassazione ha contestato il parere favorevole dell’organo di controllo all’acquisto di un compendio aziendale contenente un credito inesistente L’espressione di un parere favorevole, da parte del collegio sindacale, all’acquisto di un compendio aziendale contenente un credito inesistente può rilevare penalmente come concorso nel reato di indebita compensazione. Così la Cassazione, nella sentenza n. 40324, [...]

2021-11-10T08:54:47+00:00Novembre 10th, 2021|News|

Istanze per il contributo a fondo perduto «start up» fino al 9 dicembre

L’Agenzia delle Entrate ha definito modalità e termini di presentazione delle domande Da ieri, 9 novembre, fino al 9 dicembre 2021 è possibile presentare in via telematica le istanze per accedere al contributo a fondo perduto per le start up. Con il provvedimento n. 305784, datato 8 novembre ma pubblicato solo ieri, l’Agenzia delle [...]

2021-11-10T08:53:36+00:00Novembre 10th, 2021|News|

In arrivo nuovi reati 231

Si attende la pubblicazione del decreto sugli illeciti in materia di mezzi di pagamento diversi dai contanti Saranno introdotti a breve dei nuovi reati presupposto da inserire nel sempre più ampio catalogo del DLgs. 231/2001 in materia di responsabilità delle società e degli enti. Si tratta degli “illeciti in materia di mezzi di pagamento diversi dai contanti”. [...]

2021-11-09T07:54:07+00:00Novembre 9th, 2021|News|

Nella sterilizzazione delle perdite 2020 anche quelle inferiori a un terzo

Diversamente, sottolinea il Caso Assonime n. 6/2021, si finirebbe per avvantaggiare le società meno capitalizzate Per verificare se le perdite emerse negli esercizi successivi a quello in corso al 31 dicembre 2020 impongano o meno l’obbligo di attivazione non si deve tenere conto delle perdite emerse nell’esercizio 2020 anche quando siano inferiori a [...]

2021-11-09T07:50:55+00:00Novembre 9th, 2021|News|

Pronto il Regolamento del CNDCEC per l’elenco degli esperti

La nuova composizione negoziata della crisi entra in vigore il 15 novembre 2021 Il CNDCEC, con l’Informativa n. 102 di ieri, ha reso noto il Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, da comunicare alle CCIAA, per la formazione dell’elenco degli esperti, [...]

2021-11-09T07:49:28+00:00Novembre 9th, 2021|News|

Trasferimento di quota inefficace per soci e società con prelazione violata

Non è, invece, possibile «riscattare» la partecipazione Due recenti provvedimenti della giurisprudenza di merito (Trib. Milano 17 dicembre 2020 e Trib. Roma n. 8557/2021) riportano l’attenzione sulle conseguenze che derivano dalla violazione di una clausola statutaria di prelazione nelle società di capitali. Si afferma, infatti, che, in tal caso, l’atto di cessione [...]

2021-11-08T07:59:46+00:00Novembre 8th, 2021|News|

La nota di credito sana l’errore di fatturazione

In alternativa, se non c’è rischio per l’Erario, possibile ricorrere all’istanza di restituzione dell’IVA L’emissione di una nota di variazione in diminuzione dell’IVA, ai sensi dell’art. 26 del DPR 633/72, rappresenta lo strumento principale (e generale) per porre rimedio agli errori compiuti in sede di fatturazione. Qualora si riscontri un’impossibilità oggettiva di emettere nei termini [...]

2021-11-08T07:58:20+00:00Novembre 8th, 2021|News|

Il bonus per i beni strumentali aumenta con la separazione delle attività

La separazione potrebbe essere consigliata per i soggetti che operano nel settore sanitario Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in [...]

2021-11-05T08:22:10+00:00Novembre 5th, 2021|News|

Il momento dell’uscita del socio fissa il valore della quota

Non è possibile prendere in considerazione il bilancio d’esercizio chiuso successivamente Nelle società di persone, in caso di scioglimento del rapporto sociale relativamente a un socio, ai sensi dell’art. 2289 comma 2 c.c., questi ha diritto a una somma di denaro che rappresenti il valore della quota da liquidarsi in base alla situazione [...]

2021-11-05T08:21:17+00:00Novembre 5th, 2021|News|

Ruolo proattivo dell’organo di controllo nella composizione negoziata della crisi

Ravvisabili diversi livelli di intervento nelle varie fasi della procedura La Fondazione nazionale dei commercialisti, con il documento di ricerca reso noto ieri, ha esaminato la disciplina di cui al DL 118/2021 convertito, soffermandosi in particolare sulla composizione negoziata della crisi, in vigore dal 15 novembre 2021, e sul ruolo dell’organo di controllo. Il nuovo strumento [...]

2021-11-05T08:20:13+00:00Novembre 5th, 2021|News|

Niente confisca per la distruzione dei documenti ante 2015

Impossibile applicare retroattivamente l’art. 12-bis del DLgs. 74/2000, stante la natura soprattutto sanzionatoria della confisca per equivalente La riforma penale tributaria del 2015 ha ampliato l’ambito della confisca, sia diretta che per equivalente, anche al reato di occultamento o distruzione dei documenti contabili. L’art. 12-bis del DLgs. 74/2000 prevede, infatti, oggi la confisca obbligatoria in [...]

2021-11-04T09:17:04+00:00Novembre 4th, 2021|News|

Concorso in bancarotta per la banca che stipula un mutuo con un cliente poi fallito

Il mutuo è stato usato per ripianare, nei confronti dello stesso istituto, esposizioni debitorie proprie e di un terzo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada [...]

2021-11-04T09:15:42+00:00Novembre 4th, 2021|News|

Adesione al servizio di consultazione delle e-fatture fino al 31 dicembre

L’Agenzia riapre i termini accogliendo le istanze degli operatori che richiedevano una proroga della scadenza Il 30 settembre scorso è scaduto il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici proposto dall’Agenzia delle Entrate, che consentiva di potere accedere ai file XML transitati mediante SdI a decorrere dal 1° [...]

2021-11-04T09:14:14+00:00Novembre 4th, 2021|News|

Interventi agevolabili con il bonus facciate da rilevare a Conto economico

Il rifacimento della facciata è capitalizzabile soltanto se influisce dal punto di vista termico sull’immobile Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum [...]

2021-11-03T08:20:43+00:00Novembre 3rd, 2021|News|

Tutela limitata per la banca in caso di confisca per reati tributari

La tutela del terzo creditore in buona fede non opera mediante la sterilizzazione nei suoi confronti del provvedimento ablativo Le disposizioni in materia di tutela dei terzi e di esecuzione del sequestro previste dal c.d. “codice Antimafia” (DLgs. 159/2011) si applicano anche alle confische disposte da fonti normative poste al di fuori del codice penale [...]

2021-11-03T08:19:21+00:00Novembre 3rd, 2021|News|

Bonus sanificazione per le spese relative ai tamponi

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in prossimità del termine per la comunicazione Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet suscipit. Donec arcu ligula, ullamcorper sit amet augue quis, semper imperdiet nibh. Integer ut vehicula purus. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. [...]

2021-11-03T08:18:28+00:00Novembre 3rd, 2021|News|

Confisca verso i terzi con garanzie

Nel caso di terzi estranei al reato, non è ammissibile il provvedimento se non è garantita la partecipazione dell’interessato al procedimento La direttiva 2014/42 relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’Ue qualifica come “provento” del reato “ogni vantaggio economico derivato, direttamente o indirettamente, da reati”, il [...]

2021-11-02T08:55:08+00:00Novembre 2nd, 2021|News|
Torna in cima