IRAP, esclusione del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ad ampio raggio

È applicabile anche ai «piccoli» e in assenza di contrazione del fatturato 2020, ma la distribuzione del beneficio tra gli aventi diritto è irrazionale Il c.d. DL “Rilancio”, nella versione risultante a seguito dell’approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri di ieri, conferma, per imprese e lavoratori autonomi, l’esclusione dal versamento del saldo IRAP [...]

2020-05-14T06:43:27+00:00Maggio 14th, 2020|News|

Per il bilancio 2019 impairment test senza effetto COVID-19

Nel 2020 potrebbe essere opportuno utilizzare la cosiddetta analisi degli scenari Il tema della determinazione delle perdite durevoli di valore è sicuramente di particolare interesse per tutte le imprese che sono state impattate nel corso del 2020 dalla diffusione del COVID-19. L’attenzione sull’argomento è stata posta dalla Fondazione nazionale dei commercialisti (documento [...]

2020-05-14T07:34:45+00:00Maggio 13th, 2020|News|

Nuovi beneficiari dell’indennità di 600 euro per marzo 2020

Si tratta di lavoratori stagionali, intermittenti oppure occasionali, ai quali il DL Rilancio riconosce un’analoga indennità ad aprile e maggio Mentre si apprestano ad essere rinnovate con il DL “Rilancio” le indennità per i mesi di aprile e maggio 2020, è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale 30 [...]

2020-05-14T07:33:01+00:00Maggio 13th, 2020|News|

Credito d’imposta per la sanificazione al 60%

Il DL Rilancio incrementerebbe l’agevolazione fino a 60.000 euro per ciascun beneficiario In dirittura d’arrivo il c.d. decreto Rilancio: il Preconsiglio dei Ministri iniziato lunedì e ripreso ieri dovrebbe aver apportato le modifiche tecniche necessarie al testo. Il Consiglio dei Ministri, atteso già ieri in serata, non è stato tuttavia convocato, ma [...]

2020-05-14T07:31:11+00:00Maggio 13th, 2020|News|

Svuotare il conto corrente societario integra la sottrazione fraudolenta

Nella nozione di atti fraudolenti rientra qualsiasi atto idoneo a rappresentare ai terzi una realtà non corrispondente al vero Sono numerose le condotte che possono integrare il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, così come disciplinato dall’art. 11 del DLgs. 74/2000, dal momento che nella fattispecie criminosa indicata rientra qualsiasi stratagemma artificioso del contribuente tendente [...]

2020-05-14T07:42:14+00:00Maggio 12th, 2020|News|

Difficile l’accesso al Fondo PMI per le imprese in concordato con continuità

La rinegoziazione dell’esposizione bancaria presuppone l’autorizzazione del giudice L’accesso alle garanzie del Fondo PMI è consentita (art. 13 del DL 23/2020) anche alle imprese che nel 2020 sono state ammesse a concordato preventivo in continuità ex art. 186-bis L. fall., purché: le loro esposizioni non siano più da classificare come NPE; non abbiano arretrati successivi all’applicazione delle [...]

2020-05-14T07:40:12+00:00Maggio 12th, 2020|News|

Saldo 2019 e primo acconto IRAP 2020 non dovuti da «grandi» imprese e professionisti

Il beneficio potrebbe essere applicabile soltanto in presenza di una contrazione del fatturato Il c.d. DL “Rilancio”, all’oggetto del Preconsiglio dei Ministri di ieri, dovrebbe prevedere, per imprese e lavoratori autonomi in possesso di determinati requisiti, l’esclusione dal versamento del saldo IRAP relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019 [...]

2020-05-14T07:38:25+00:00Maggio 12th, 2020|News|

Valenza informativa del bilancio da non sottovalutare nell’emergenza

Ogni modifica alle regole contabili, seppur transitoria, rischierebbe di non rispettare il postulato del bilancio della rappresentazione veritiera e corretta Da più parti si è proposto di introdurre modifiche transitorie alle regole di redazione del bilancio, con la lodevole finalità di sostenere il patrimonio delle imprese colpite dai nefasti effetti dell’emergenza COVID-19. Tuttavia, occorre [...]

2020-05-15T09:22:14+00:00Maggio 11th, 2020|News|

Contributo a fondo perduto per imprese e professionisti

Il Ministro Gualtieri annuncia anche l’abbuono del saldo e dell’acconto IRAP di giugno Tra le numerose misure previste nella bozza del c.d. “DL Rilancio”, che oggi potrebbe avere il via libera del Consiglio dei Ministri, sarebbe previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa e [...]

2020-05-15T09:20:30+00:00Maggio 11th, 2020|News|

Più tempo per comunicare l’avveramento della condizione sospensiva

La denuncia ex art. 19 del DPR 131/86 che doveva essere presentata tra l’8 marzo e il 31 maggio può essere presentata entro il 30 giugno 2020 Altri chiarimenti giungono dall’Agenzia delle Entrate con riferimento all’applicazione, nell’ambito dell’imposta di registro, della sospensione degli adempimenti tributari diversi dai versamenti, prevista dall’art. 62 comma 1 [...]

2020-05-15T09:29:16+00:00Maggio 8th, 2020|News|

Il sindaco unico può non essere revisore

La soluzione è però contrastata in dottrina e giurisprudenza, dove i Tribunali di Bologna e di Milano hanno adottato interpretazioni contrapposte La questione che si intende esaminare attiene alla legittimità o meno della seguente clausola di srl: “Nel caso in cui la revisione legale dei conti sia affidata, per decisione dei soci, ad un [...]

2020-05-15T09:27:18+00:00Maggio 8th, 2020|News|

Nuovi fondi per le indennità ai professionisti

In arrivo le coperture finanziarie per le richieste di marzo. Dal nuovo DL le risorse per i bonus di aprile In attesa dell’arrivo del decreto “maggio”, MEF e Ministero del Lavoro si sono mossi per coprire finanziariamente le richieste di indennità di 600 euro avanzate dai professionisti ordinistici per il mese di marzo. Dovrebbe [...]

2020-05-15T09:23:33+00:00Maggio 8th, 2020|News|

Informativa privacy specifica per il controllo della temperatura negli studi

La Fondazione Studi Consulenti del lavoro risponde ad alcuni dubbi circa il rientro di lavoratori e professionisti L’inizio della c.d. “fase due”, iniziata lo scorso 4 maggio, ha determinato un graduale rientro di lavoratori e professionisti presso le aziende e gli studi professionali, sollevando una serie di interrogativi ai quali la Fondazione Studi [...]

2020-05-19T12:42:09+00:00Maggio 7th, 2020|News|

Possibile il sequestro penale del fondo pensione

Somme per l’alimentazione del fondo non direttamente ricollegabili alla nozione di corrispettivo di rapporto lavorativo oggetto di accantonamento Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può investire anche le somme giacenti su un “fondo pensione”. È quanto accaduto nel caso affrontato dalla Terza sezione penale della Cassazione nella pronuncia n. 13660 depositata ieri. Il ricorso [...]

2020-05-19T12:40:34+00:00Maggio 7th, 2020|News|

Tutti i termini di decadenza prorogati per 84 giorni

È irrazionale prorogare anche i termini che scadono dopo il 2020 L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la circolare n. 11, che contiene chiarimenti interpretativi sull’applicazione delle misure fiscali previste dal DL 18/2020 e dal DL 23/2020. Tra i temi trattati vi sono, a titolo esemplificativo, la detrazione per le mascherine, il credito d’imposta per botteghe [...]

2020-05-19T12:38:07+00:00Maggio 7th, 2020|News|

PROCEDURA SEMPLIFICATA DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI

Gentili Clienti, è possibile scaricare il documento "Procedura semplificata di composizione assistita della crisi: uno strumento indispensabile per le PMI nell’attuale situazione di emergenza economica" promosso dall’ Ordine dei Commercialisti di Torino e dal suo ente strumentale “Fondazione Piccatti-Milanese”, in collaborazione con l’Università di Torino (Centro di Ricerca Interdipartimentale su Impresa, Sovraindebitamento e insolvenza) [...]

2020-05-27T08:51:29+00:00Maggio 7th, 2020|News|

Necessario rivedere i piani aziendali per il lockdown

Incertezze sulla proroga di 6 mesi degli adempimenti in scadenza fra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2021 dei concordati preventivi omologati Il lockdown comporta l’esigenza diffusa di rivedere i piani aziendali. Spesso le prospettive post COVID deprimono le attese di flussi finanziari a servizio del debito, evidenziando l’utilità della moratoria e [...]

2020-05-19T12:47:01+00:00Maggio 6th, 2020|News|
Torna in cima