IN EVIDENZA
Svolgere un’attività senza competenze è un «vantaggio» ai fini 231
Il vantaggio per l’ente dalla violazione delle norme antinfortunistiche può essere un risparmio di spesa o una massimizzazione della produzione Il “vantaggio” della persona giuridica nel caso di infortuni sul lavoro è [...]
La rendicontazione di sostenibilità andrà inserita nella Relazione sulla gestione
L’EFRAG ha messo in consultazione per conto della Commissione Ue gli standard europei di riferimento Il 21 aprile 2021, unitamente ai primi atti delegati sulla tassonomia europea, la Commissione europea ha pubblicato [...]
Il legale rappresentante risponde sempre dell’omessa dichiarazione
La totale indifferenza a sorti e gestione dell’azienda manifesta un atteggiamento di piena e consapevole adesione all’altrui disegno illecito Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam [...]
NEWS
Per la rivalutazione, occorrono efficaci modalità di recupero delle imposte versate
È necessario che l’emanando provvedimento dell’Agenzia delle Entrate tuteli in modo adeguato i soggetti che procedono alla revoca Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer iaculis odio in diam imperdiet [...]
Svolgere un’attività senza competenze è un «vantaggio» ai fini 231
Il vantaggio per l’ente dalla violazione delle norme antinfortunistiche può essere un risparmio di spesa o una massimizzazione della produzione Il “vantaggio” della persona giuridica nel caso di infortuni sul lavoro è [...]
Rilevanti le sole unità principali per la prevalenza residenziale nel superbonus
Dal calcolo sono escluse le superfici relative a pertinenze e parti comuni Ai fini del superbonus del 110% ex art. 119 del DL 34/2020 la prevalenza residenziale di un edificio composto da più unità (requisito non rinvenibile [...]
EVENTI
WEBINAR Ruolo e Responsabilità del Collegio Sindacale sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo
Segnaliamo che il giorno 01.03.2021 il dott. Vernero parteciperà al Webinar organizzato da ODCEC Roma dal titolo "L’ADEGUATEZZA DELL’ASSETTO ORGANIZZATIVO E LA FUNZIONE DEL MODELLO 231: RESPONSABILITÀ E SINERGIE TRA COLLEGIO SINDACALE E ORGANISMO [...]
WEBINAR – 20 ANNI DI 231
Segnaliamo che il giorno 21.09.2020 il dott. Vernero parteciperà al Webinar organizzato da ODCEC Torino e Fondazione Piero Piccatti e Aldo Milanese avente ad oggetto “20 ANNI DI “231”: ASPETTI CONSOLIDATI E POSSIBILE EVOLUZIONE [...]
WEBINAR
Segnaliamo che il giorno 11.06.2020 il dott. Vernero parteciperà al Webinar organizzato da ODCEC Torino e Fondazione Piero Piccatti e Aldo Milanese avente ad oggetto “Aggiornamento Modelli Organizzativi e attività degli organi di controllo [...]
CIRCOLARI
NEWSLETTER DIPARTIMENTO RISK GOVERNANCE & COMPLIANCE
Gentilissimi, è possibile scaricare la newsletter redatta dal team del dipartimento risk governance & compliance di vernero & partners tax-legal dedicata alla corporate social responsibility e dichiarazione delle informazioni di carattere non finanziario, nonché [...]
NEWSLETTER DIPARTIMENTO RISK GOVERNANCE & COMPLIANCE
Gentilissimi, è possibile scaricare la Newsletter redatta dal team del Dipartimento Risk Governance & Compliance di Vernero & Partners Tax-Legal dedicata alla crescente attenzione al ruolo dell’organismo di vigilanza 231. Scarica [...]
NEWSLETTER DIPARTIMENTO RISK GOVERNANCE & COMPLIANCE
Gentilissimi, è possibile scaricare la Newsletter redatta dal team del Dipartimento Risk Governance & Compliance di Vernero & Partners Tax-Legal dedicata al whistleblowing Scarica