Per il buono fiere è necessaria l’istanza di rimborso

Ai fini dell’erogazione dell’agevolazione deve essere presentata entro la data di scadenza del buono, cioè il 30 novembre 2022 A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, con decreto del 9 settembre 2022 il MISE ha disposto, con effetto dal 12 settembre 2022, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande per il c.d. buono fiere, previsto [...]

Di |2022-09-29T14:35:39+00:00Settembre 29th, 2022|News|

Assegno unico per figli disabili più alto fino al 28 febbraio 2023

Dal 1° marzo torneranno ad applicarsi gli importi ordinari previsti dal DLgs. 230/2021 Con il messaggio n. 3518/2022, l’INPS ha fornito le prime indicazioni in materia di assegno unico e universale ex DLgs. 230/2021, dopo che l’art. 38 del DL 73/2022 ne ha modificato la disciplina con lo scopo di garantire, per l’anno 2022, un maggior sostegno [...]

Di |2022-09-29T14:34:25+00:00Settembre 29th, 2022|News|

Imponibili le spese rimborsate al professionista

Secondo l’Agenzia delle Entrate la restituzione dei canoni di locazione è un «rimborso» di spese inerenti Con la risposta n. 482 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la disciplina applicabile, ai fini IRPEF, alle somme percepite da un professionista a titolo di parziale rimborso, in esito a un accordo di mediazione, dei canoni da questi [...]

Di |2022-09-29T14:29:25+00:00Settembre 29th, 2022|News|

Casistiche antiriciclaggio segnalate dalle P.A. utili anche ai professionisti

Il Quaderno n. 19 della UIF contiene fattispecie con profili di interesse per l’analisi delle segnalazioni di altri attori del sistema di prevenzione L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il Quaderno n. 19, recante un approfondimento sul contributo della Pubblica Amministrazione all’azione di prevenzione del riciclaggio. Nelle premesse viene evidenziato come il documento [...]

Di |2022-09-28T10:11:55+00:00Settembre 28th, 2022|News|

Amministratore «di fatto» in base all’esercizio continuativo dei poteri tipici

Spetta ai giudici del merito valutare la pregnanza, ai fini dell’attribuzione della qualifica o della funzione, dei singoli poteri in concreto esercitati Ai fini dell’attribuzione ad un soggetto della qualifica di amministratore “di fatto” di una società, può essere valorizzato l’esercizio, in modo continuativo e significativo, e non meramente episodico od occasionale, [...]

Di |2022-09-28T10:10:38+00:00Settembre 28th, 2022|News|

Ultimi giorni per l’invio al Sistema TS delle spese sanitarie del primo semestre

Il termine per comunicare i dati relativi al periodo gennaio-giugno 2022 scade a fine mese Venerdì 30 settembre 2022 scade il termine per la trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai contribuenti nel primo semestre 2022 (gennaio-giugno 2022). Ai sensi dell’art. 3 comma 3 del DLgs. 175/2014, [...]

Di |2022-09-28T10:09:08+00:00Settembre 28th, 2022|News|

Contributi sospesi nel settore dello sport da versare entro il 16 dicembre

L’INPS detta nuove indicazioni in seguito alla proroga della sospensione al 30 novembre 2022 Con la circolare n. 105 di ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni operative riguardanti la ripresa dei versamenti e degli adempimenti sospesi per il settore dello sport, recentemente prorogati al 30 novembre 2022 dall’art. 39 comma 1-bis del DL 50/2022 (DL “Aiuti”). Si ricorda [...]

Di |2022-09-27T10:15:02+00:00Settembre 27th, 2022|News|

Dolo dell’amministratore che ignora i richiami del collegio sindacale nella bancarotta

Concorso del socio nella rappresentazione a creditori e organi di controllo di una situazione contabile e finanziaria inveritiera In tema di bancarotta societaria, il dolo presuppone una volontà volta al dissesto. Non si tratta di intenzionalità rispetto all’insolvenza, bensì di una consapevole rappresentazione della probabile diminuzione della garanzia dei creditori e del connesso [...]

Di |2022-09-27T10:13:04+00:00Settembre 27th, 2022|News|

Al via le domande all’INPS per l’una tantum di autonomi e professionisti

L’istanza deve essere presentata entro il 30 novembre 2022 I lavoratori autonomi e i professionisti iscritti all’INPS possono presentare la domanda per accedere all’indennità una tantum di 200 euro ex art. 33 del DL 50/2022 (DL “Aiuti”) – attuata con DM 19 agosto 2022 – e per l’integrazione di 150 euro introdotta dall’art. 20 del DL 144/2022 (DL “Aiuti-ter”). Lo [...]

Di |2022-09-27T10:11:03+00:00Settembre 27th, 2022|News|
Torna in cima